Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

Posti ed eventi interessanti

mercoledì 4 novembre 2009 alle 16:04

La smorfia napoletana

Napoli è nota per essere una città di di magia e superstizione. Per i suoi vicoli si dice che si aggirino 'o munaciello, lospiritello dispettoso e la bella 'mbriana, lo spirito benigno. E in quanto a magia e superstizione è famosissima l'antica Smorfia Napoletana colla quale è possibile ricavare dei numeri da giocare al lotto attraverso l'interpretazione dei sogni. L'origine della smosfia è pittosto incerta, ma secondo l'ipotesi più accreditata pare che derivi da Morfeo, il Dio dei sogni nell'antica Grecia.
I napoletani sono molto legati alla smorfia, alla quale ormai si affidano i giocatori del lotto di ogni parte d'Italia.

Magia e superstizione sono elementi distinvi del territorio, dalle radici profonde, che si tramandano nel corso delle generazioni. Chi visita napoli ne resterà affscinato!
Case vacanze in affitto a Napoli sono a disposizione per un soggiorno davvero indimenticabile.

by IME il mercoledì 4 novembre 2009 alle 16:04 Commenti ( 0 )


lunedì 26 gennaio 2009 alle 14:33

Masserie ristrutturate

Un numero crescente di villeggianti sceglie le tipiche masserie disseminate soprattutto nei territori del Sud, come meta per le proprie vacanze. Le masserie sono delle vere e proprie aziende agricole, le cui rendite contribuiscono all'arricchimento dei proprietari terrieri. Esse sono, infatti, il simbolo del potere baronale proprio dell'epoca compresa tra il '500 e il '700. Strutturalmente includono le abitazioni dei contadini e gli alloggi per i proprietari, nei piani superiori, le stalle e i depositi per foraggi e raccolti.
Il successo turistico delle masserie va ricercato probabilmente nella suggestiva atmosfera che preservano. Una rievocazione del passato interpretato in chiave moderna dove poter trascorrere piacevoli momenti di relax.
Il Salento è uno dei territori più ricchi di queste particolari strutture. Casina dei Cari, una masseria a Lecce, più precisamente a pochi km da Lecce, rispecchia questa realtà turistica.

by IME il lunedì 26 gennaio 2009 alle 14:33 Commenti ( 0 )


giovedì 2 ottobre 2008 alle 11:40

Ovindoli, stazione sciistica da apprezzare

Ovindoli è nota per la sua stazione sciistica Monte Magnola servita da impianti di risalita moderni ed efficienti con 30 km di piste per lo sci alpino. In quota dispone di quattro seggiovie che servono varie piste da sci, che differiscono per livelli di dificoltà.
Dal monte Freddo, a 1980 metri di altitudine è possibile raggiungere la partenza della cabinovia attraverso un'unica discesa di 600 metri. Nell'altopiano che lo collega a Rocca di Mezzo potete usufruire delle piste da sci più lunghe dell'Italia meridionale. E per quanti non sapessero dove soggiornare segnaliamo hotel a Ovindoli.

by Veronica il giovedì 2 ottobre 2008 alle 11:40 Commenti ( 0 )


giovedì 18 settembre 2008 alle 10:44

Cervia Città Giardino

Si avvia alla conclusione la manifestazione “Cervia Città Giardino” iniziata lo scorso primo maggio e che terminerà il prossimo 30 settembre. La mostra di allestimenti floreali più importante d’Italia ospita numerose varietà di piante e fiori, aiuole e giardini realizzati da architetti del verde provenienti da ogni parte del mondo. I visitatori potranno ammirare queste splendide realizzazioni in ogni ora del giorno e della notte fino a fine settembre. La mostra è un momento per apprezzare la bellezza della natura conciliata all’ingegno creativo dell’uomo, un momento di interscambio e modalità di tecniche di intervento per ottimizzare la gestione del verde pubblico e privato.
Ultimi giorni a disposizione, per quanti volessero trascorrervi qualche giorno di vacanza segnaliamo hotel a Cervia.

 

A cura di:
IM Evolution srl - Promozione Strutture Ricettive

by Veronica il giovedì 18 settembre 2008 alle 10:44 Commenti ( 0 )


lunedì 15 settembre 2008 alle 10:13

Opera di Leonardo da Vinci a Cesenatico

Ciò che maggiormente si apprezza a Cesenatico da un punto di vista meramente architettonico è sicuramente il porto canale progettato dal grande Leonardo da Vinci. Fu Cesare Borgia, conosciuto come il Duca di Valentino, allora signore della Romagna, a chiamare il noto architetto ed ingegnere. Leonardo si prodigò affinché la realizzazione del suo progetto, al quale lavorò meticolosamente, risolvesse il problema dell'insabbiamento dell'imboccatura. Modificò l'orientamento e la lunghezza delle singole palizzate e ampliò i bacini collegati, affinché l'acqua del mare potesse entrare e accumularsi, bloccata da paratie mobili, per poi defluire con rapidità durante le basse maree e col deflusso tener libero l'ingresso. Lungo i lati del Canale si possono apprezzare case, negozi e ristoranti costruiti nel tempo, appartenenti a stili differenti ma armoniosamente collegati tra loro. Un'opera ingegnosa che solo la mente del grande Leonardo da Vinci ha potuto realizzare.
Una tappa romagnola consigliata, segnaliamo a tal proposito numerosi hotel a Cesenatico pronti a accogliervi dandovi un caloroso benvenuto.
 

A cura di:


IM Evolution srl -

Promozione Hotel Online

by Veronica il lunedì 15 settembre 2008 alle 10:13 Commenti ( 0 )


mercoledì 10 settembre 2008 alle 12:24

Mostra nazionale del cavallo

La mostra nazionale del cavallo è giunta alla sua 42° Edizione. Un appuntamento che si ripete ormai immancabile, apprezzato dagli appassionati di ippica e non solo. Dall’11 al 14 settembre, Città di castello, in provincia di Perugia, luogo della manifestazione, sarà al centro di numerosi spettacoli equestri, che vedranno alternarsi addestratori, allevatori di cavalli ed  atleti alle prese con competizioni come salto ad ostacoli, gare di monta western e monta da lavoro. Un evento interessante e imperdibile in chiusura d’estate, un momento per chiudere le proprie vacanze in Umbria.

by Veronica il mercoledì 10 settembre 2008 alle 12:24 Commenti ( 0 )


venerdì 5 settembre 2008 alle 09:42

Incontro internazionale polifonico a Fano


La città di Fano ospiterà l'Incontro internazionale polifonico alla sua 35^ Edizione, dal 10 al 13 settembre prossimo. Un incontro prestigioso e una delle manifestazioni più longeve del panorama artistico della città di Fano. Una rassegna musicale che a buon diritto si è inserita tra le più qualificate a livello europeo ed extraeuropeo. Numerosi complessi corali prenderanno parte all'incontro internazionale esprimendosi ai più alti livelli musicali.
Dal 10 al 12 l'incontro avrà come sede la Chiesa di San Paterniano, il 13 andrà in scena presso il Teatro della Fortuna. in tutte le serate lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,15.
Per quanti parteciperanno da protagonisti o da spettatori alla rassegna musicale, segnaliamo hotel a Fano.

A cura di:
IM Evolution srl - Promozione Siti Turistici

 

by Veronica il venerdì 5 settembre 2008 alle 09:42 Commenti ( 0 )


mercoledì 3 settembre 2008 alle 15:14

Vuoi trascorrere una notte magica in un castello medievale?

Vi piacerebbe trascorrere una romantica notte con la persona amata all'interno di un vero castello medievale? Trovarsi a cena a lume di candela in un ambiente incantevole e ammirando il bel panorama offerto dal golfo dei poeti.
Questo è quello che potete trovare andando sul sito di Melaspasso www.melaspasso.it il portale sempre più conosciuto in Italia per le sue idee regalo speciali da utilizzare in ogni occasione importante o come regali per Natale o di compleanno, per stupire e donare momenti indimenticabili.
Per maggiori informazioni:
info@melaspasso.it, tel. 899.032.083  o visita il sito www.melaspasso.it

by IME il mercoledì 3 settembre 2008 alle 15:14 Commenti ( 0 )


martedì 1 aprile 2008 alle 00:00

Giornata di Primavera a SPOLETO - Umbria


Il FAI (Fondo per l?Ambiente Italiano)organizza per l?arrivo della Primavera visite guidate gratuite a beni di interesse storico e naturalistico che vengono aperti al pubblico, eccezionalmente, in oltre 200 citt? italiane.

Per l?edizione 2008 il gruppo FAI di Spoleto, ha organizzato le due giornate di Primavera anche in Umbria alla scoperta di luoghi d?arte poco conosciuti o normalmente chiusi al pubblico.

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2008 saranno Scoperte e Riscoperte: Palazzi Nobiliari E Siti Archeologici A Spoleto con visite guidate alla Basilica di S. Salvatore e Palazzo Mauri.

Ingresso gratuito.

Per pernottare a disposizione le spendide case vacanza a Spoleto di MagicUmbria.

by Marina il martedì 1 aprile 2008 alle 00:00 Commenti ( 0 )



  

Pagina 1 articoli totali : 9 ( Articoli ogni pagina: 10 )

Blog visto 15159 volte

A proposito di Luca
Invia un messaggio privato a IME

Guarda il profilo di IME

Sesso: Uomo

Segno zodiacale: Ariete

Provenienza: Italia

Iscritto il: 26/03/2008 10:30:14

Sito preferito: http://www.nelsalento.com

Interessi:



Indice articoli: IME
La smorfia napoletana
Masserie ristrutturate
Ovindoli, stazione sciistica da apprezzare
Cervia Città Giardino
Opera di Leonardo da Vinci a Cesenatico
Mostra nazionale del cavallo
Incontro internazionale polifonico a Fano
Vuoi trascorrere una notte magica in un castello medievale?
Giornata di Primavera a SPOLETO - Umbria


Articoli recenti
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
leonessa49
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto