martedì 11 settembre 2012
alle 13:35
Occhio agli errori da evitare per la vacanza ideale a Venezia
Quante volte ci hanno detto che Venezia è un posto da sogno per i fidanzati? Quante volte noi ed il partner abbiamo sognato per lunghi minuti di tenerci mano nella mano in gondola con il nostro lui o la nostra lei? E’ vero che, per quanto Venezia sia attualmente un centro che conta manifestazioni di ogni tipo e tante attrattive rivolte anche ai nessuno può toglierle mai quell’atmosfera di charme e di seduzione che la rende così unica al mondo. Fiore all’occhiello di una area già piuttosto bella e ricca che è il Veneto, Venezia è la favorita da numerose coppie di sposini stranieri come luogo per il loro viaggio di nozze, e anche se quando gli innamorati siamo noi, decidere per un viaggio di nozze così tanto vicino non ci sembra un granchè, niente ci impedisce di sfruttare le nuove destinazioni proposte dalle compagnie internazionali per prepararci un viaggetto romantico con la persona che amiamo, anche a prescindere dal viaggio di nozze. Per quanto c’è da riconoscere che Venezia sia molto costosa un po’ in tutti gli avvenimenti della vita di un turista, la presenza del web sempre disponibile può aiutarci a scegliere le offerte di volo e anche quelle che riguardano l’alloggio nella città delle gondole. E’ facile infatti scegliere la soluzione più opportuna per noi tra gli Hotel nel centro di Venezia su questo sito. Un buon compromesso tra centralità dell’albergo e i servizi offerti ci servirà per considerare con il giusto metodo i costi e le tariffe che riusciremo a confrontare. Trovare un alloggio economico a Venezia alla fine non è difficile, se scegliamo di non avere il balcone sul Canal Grande o di non oziare nel letto proprio di fronte Piazza San Marco, magari possiamo essere in grado di trovare anche un alloggio più che funzionale tra gli Hotel a Venezia economici. Ed in effetti il motivo per cui a Venezia solitamente si pagano tanti soldi è dato dal fatto che, vivendo in vacanza con la propria dolce metà, dire di no a piccoli lussi e stuzzicanti sfizi ci sembra un po’ limitante. La gondola per esempio è una chiccheria che ci può costare sicuramente quanto un soggiorno di hotel. I gondolieri fanno questo mestiere la loro arte da secoli e se la fanno pagare a caro prezzo. Ed tra le tante cose la cena d’altri tempi con il panorama della laguna può richiederci un occhio della testa se non stiamo attenti. Tra l’altro se la città è certamente affascinante per chi la visita, lo stesso non è vero per la cucina veneziana. Non che non esistano piatti appetitosi da far far contenti i commensali, questo è sicuro, ma purtroppo i menu propinati solitamente ed i troppi ristoranti che li preparano generalmente presentano conti gonfiati e non soddisfano i palati raffinati. Per cui un principio a cui stare molto attenti per non danneggiare la vacanza a Venezia è la certosina ricerca di una trattoria che sia davvero locale, magari senza fermarci in luoghi troppo esposte a gruppi e famiglie in vacanza ed infilandoci in qualche stradello che all’apparenza ci sembra “poco turistico”. La sorpresa potrebbe mostrarsi davvero piacevole.
by Luca Magri il martedì 11 settembre 2012
alle 13:35
Commenti ( 0 )
martedì 11 settembre 2012
alle 13:35
I Modi per partecipare alla manifestazione Europride di Roma.
Avete voglia di staccare un po’ la spina? Di tuffarvi fuori stagione in un oceano di allegria e colori? E’ vero che il Carnevale è passato da un po’ ma se entro il mese entrante riuscite a prenotare uno degli Hotel nel centro di Madrid su questo sito, potrete vivere ad una valida alternativa nella magnifica Roma.
Nei primi 20 giorni di Giugno di quest’anno infatti la capitale italiana si popolerà di gruppi di ragazzi che arriveranno da ogni parte del’Europa per festeggiare e manifestare tutti uniti la gioia di vivere un momento di visibilità europea di gay, lesbiche, transessuali e bisessuali. Per chi è già stato ad una manifestazione del genere, che negli anni precedenti si è tenuta in varie altre parti d’Europa, ad esempio Varsavia, Parigi Stoccolma, Madrid,Madrid, Stoccolma e tante altre.
Nonostante il Pride sia sempre chiacchierato, ovunque esso si viva, non essere all’appuntamento, che siate parte o meno in causa, resta una occasione di intrattenimento e, sicuramente, di osservazione verso un fenomeno sociale sempre più presente oggi. La manifestazione è pianificata e gestita dalle associazioni di categoria, ed evita diospitare cause di partito. In questo modo risulta sempre completamente politically correct.
La settimana dell’Europride è strapiena di eventi di ogni tipologia, sia culturali che di puro intrattenimento e la tanto attesa parata, per cui il Pride è tanto allegramente famoso si terrà lungo le strade di Roma l’11 Giugno.
E vi diremo di più: se invece non sostenete il fervore della comunità Arcobaleno|GLBT| vi invitiamo comunque a visitare Roma nelle date sopra riportate in quanto, in concomitanza con l’Europride, pare ci sarà un corteo di contrarietà per l’organizzazione di una tale manifestazione a Roma, che sarà sostenuto da molte personalità cattoliche e che servirà a manifestare la testimonianza di coloro che, con lo stesso metodo concepito dalle associazioni gay e gay friendly, si dichiarano apertamente contro questo stile di vita.
Dunque non ci sono scusanti, qualsiasi sia il vostro orientamento e qualunque siano i vostri ideali in merito, essere a Roma in occasione dell’Europride nazionale dovrebbe essere uno stimolo adeguato per cercare sin da subito il vostro tra http://www.hotel-fiumicino.com/
by Luca Magri il martedì 11 settembre 2012
alle 13:35
Commenti ( 0 )
martedì 11 settembre 2012
alle 13:34
Il musical di Flashdance arriva a Roma. Come fare per non mancare un grande clas
Il fatto Che Roma sia una realtà in cui non si ha mai il tempo di annoiarsi è cosa risaputa, vale sia per i suoi cittadini, sia per tutti coloro che ogni anno si riversano nella capitale per osservarne da vicino le meraviglie artistiche, gli scorci caratteristici, e tutti gli eventi che la città mette a disposizione. Tra l’altro oggi Roma non è più una location turistica molto inaccessibile grazie alla presenza di moltissimi Hotel a Roma economici.
Tra i tanti eventi dei prossimi mesi uno che è sicuramente un’occasione da non perdere per chi è cresciuto in compagnia di film e musical è Flashdance. Lo spettacolo, interamente dal vivo, che prende come ispirazione famosa pellicola che ha portato alla gloria la bella Alexandra è da poco approdato in teatro a Roma, e sarà fermo fino a fine maggio, nello specifico entro il 22 del mese che sta giungendo.
La location che ospiterà il musical, la cui colonna sonora è stata per intero adattata in lingua italiana, è il Teatro olimpico, facilmente raggiungibile grazie ai mezzi pubblici e non molto lontano dal centro.
I biglietti del musical sono già disponibili, sia presso le rivendite autorizzate sia grazie ai circuiti virtuali ed è possibile recuperare ancora degli ottimi posti a prezzi non troppo alti. Il che vuol dire che, sicuramente, sarà facile preparare il proprio week end a Roma e concludere un sabato o una domenica con uno spettacolo che sicuramente riempirà cuore di ognuno di noi. Di sicuro, una volta che abbiamo deciso di farci un regalo e goderci lo spettacolo del musical di Flashdance, sarà il caso di agire senza temporeggiare troppo e acquistare sia il biglietto o quanti servono per il musical, sia anche l’hotel dove dormire. Per questo internet può venirci comunque in aiuto, aiutandoci a scegliere uno dei molti Hotel Roma Centro.
Se ci impegniamo per avere il nostro alloggio non troppo lontano dal centro sarà più comodo per noi muoverci dentro la città che, nonostante sia molto grande, dà la possibilità di essere attraversata completamente dalle due linee della metro e da una ottima rete di autobus, tram e trenini pubblici. E, siccome questa comodità c’è di giorno e notte, per noi sarà semplice anche tornare a dormire dopo esserci riempiti gli occhi delle coreografie di Flashdance ed aver sognato assieme ai suoi protagonisti.
by luca il martedì 11 settembre 2012
alle 13:34
Commenti ( 0 )
martedì 11 settembre 2012
alle 13:33
Da ovest a oriente: Torino,Verona e le grandi tracce storiche che fanno da rampa
“Torino non sta mai ferma” è lo slogan del Comune di Torino per rappresentare l'attitudine della storica capitale del regno e questo messaggio pubblicitario trasmette senza dubbio l'atmosfera che qualunque turista potrà cogliere non appena giunto nel capoluogo piemontese. Sarà sufficiente alloggiare in un Hotel nel centro di Torino su www.hotel-torino-centro.it e cominciare a passeggiare per realizzare come antico e moderno, ieri e oggi convivano e insieme facciano l'occhiolino ad un domani già arrivato. Gli ampi porticati del centro, progettati per consentire al Re di passeggiare anche nelle giornate più piovose, fanno attualmente da cornice ad uno dei centri maggiormente all'avanguardia nel campo della grafica, dell'arte e della musica. I reperti preziosissimi dell'arte dell'Antico Egitto, raccolti in una collezione seconda soltanto a quella del Cairo sono esposti in pieno centro in una sede recentemente ristrutturata, mentre il Museo del Cinema, sistemato all'interno della Mole Antonelliana, evidente icona di Torino, è un brillante esempio di concezione moderna dell'arte dell'esposizione. Per chi scegliesse di trascorrere un fine settimana a Torino, vogliamo consigliare una visita notturna all'area dei Murazzi del Po, storico centro della movida della città, dove pub, discoteche e discobar si alternano dall'orario dell'aperitivo fino alle prime luci del mattino nell'accogliere il popolo dei nottambuli. Per gli amanti delle luci del giorno consigliamo invece un'escursione al Balòn, tradizionale mercato di materiale di seconda mano, che tutti i sabato mattina anima le strade circostanti Piazza della Repubblica, che ospita il mercato alimentare di Porta Palazzo. Dal Piemonte al Veneto per invitare gli amanti dei weekend nelle città d'arte una gita a Verona, nota a livello planetario per le gesta di Romeo e Giulietta, consacrate da William Shakespeare in una delle sue più conosciute produzioni, scritta sul finire del sedicesimo secolo. Benché di grandissima valenza ciò non basta a dare il giusto omaggio a questa storica città: vi suggeriamo quindi di scegliere un Hotel nel centro di Verona su questo sito e scoprire la impostazione urbana e l'architettura del centro, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il suo sviluppo millenario omogeneo e ininterrotto e per l'incredibile efficacia del modello di città fortificata. Una delle perle del cuore cittadino è certamente l'Arena romana, meravigliosamente conservata e sede ancora oggi di affascinanti rappresentazioni nella stagione estiva: edificata tra il 1° ed il terzo secolo dopo Cristo fu racchiusa nella cerchia delle mura cittadine grazie al loro allargamento ordinato da Gallieno, che nel 265 fece costruire ben 1300 metri di mura in soli sette mesi al fine di estendere la protezione della città dalle scorribande dei barbari. L'Arena rappresenta il segno più antico dei vari dominatori della città, non mancano però testimonianze di elevato peso storico residuo di coloro che seguirono agli antichi romani nel governo della regione. Troviamo perciò edifici ed opere medievali, scaligere, del periodo della reggenza veneziana e di quello del controllo dei signori d'Austria; non vi resta dunque che preparare la valigia e scoprire da soli le bellezze di questa storica città..
by luca il martedì 11 settembre 2012
alle 13:33
Commenti ( 0 )
mercoledì 22 agosto 2012
alle 16:13
Il nuovo teatro di Milano
Milano è conosciuta a tutti per essere il polo italiano degli affari. Ogni giorno le sue strade si riempiono di valigette porta documenti e giacca e cravatta. Ma, quando la settimana di lavoro termina, la città si accende di nuovo con locali, eventi e tanto divertimento.
A completare la cornice delle serate della città è arrivato anche il Teatro Nuovo, una meravigliosa struttura ristrutturata completamente da poco e ricca di appuntamenti per tutti i gusti.
Quindi perché non approfittare di questa nuova occasione per visitare Milano?
Grazie a vantaggiose promozioni delel ferrovie dello stato ed alle tante promozioni aeree che si sfidano sul mercato sicuramente serata a teatro sarà a portata di mano di tutti gli italiani.
Il teatro è velocemente raggiungibile con tutti i mezzi e con l’aiuto del l’auto, per cui, se piace il teatro e si vuole accompagnare una pièce con un week end in giro per Milano non c’è niente di meglio che prenotare uno degli Hotel economici milano di OneClick.
Il Teatro Nuovo propone una vasta scelta dove vi sono soprattutto musicals, lavori riconoscibili anche per le loro versioni cinematografiche e televisive, e permette di acquistare i biglietti direttamente da casa prenotando online.
Spesso gli stessi siti internet che prenotano e vendono online i biglietti del teatro che mettono a disposizione buoni link sugli alloggi economici sparsi per Milano. Un esempio è su Hotel economici milano.
Un altro sito dove reperire un buon posto per dormire a Milano si trovano su www.hotelmilanocentro.eu, su cui ci sono dritte utili. Su questo sito, e su tanti altri, si possono tante dritte aggiuntive e tanti consigli sulla tua prossima vacanza tra le mura di Milano.
C’è l’imbarazzo della scelta, l’unico accorgimento che ci sentiamo di mantenere la scelta su Hotel di Milano Centro, dato che, essendo gli spettacoli per lo più proposti in orari serali, sarà più semplice e meno impegnativo raggiungerli.
by Luca Magri il mercoledì 22 agosto 2012
alle 16:13
Commenti ( 0 )
Pagina 3 articoli totali : 74 ( Articoli ogni pagina: 5 )