Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

Viaggio a Barcellona

venerdì 14 gennaio 2011 alle 09:44

La Festa di Santa Eulalia, un festa per tutti

Città dalle molteplici tradizioni e feste di marchio popolare, Barcellona, per chi ancora non ne fosse al corrente, non è esclusivamente sinonimo di "fiesta". La città infatti riesce ancora a conservare il suo volto più popolare pur essendo diventata palesemente una delle tante capitali europee, aspetto che i turisti apprezzano quasi quanto gli abitanti della città, che godono della festa dai loro balconi degli appartamenti a Barcellona Ramblas.

La Festa di Santa Eulalia, patrona di Barcellona, si svolge il 12 febbraio in tutto il Barrio Gotico con una moltitudine di eventi ai quali prendere parte. La morte di Eulalia, torturata per ben tredici volte a tredici anni, fa sì che la festa sia indirizzata in particolar modo per i più piccoli. Sono tanti infatti gli eventi di tipo ludico che accompagnano i giorni della celebrazione, tra gli altri il "desfile de insectes i bitxets festius i de foc" (sfilata di insetti di fuoco), il "Ball de l'àliga" (ballo dell'aquila) ed il tradizionale "Desfile de gegants" (sfilata dei giganti) con il pupazzo di Laia ad aprire il cammino. Nel 1998 l'artigiano Xavier Jansana ha creato la Laia, un pupazzo gigante dedicato a tutti i bambini della città, che personifica Eulalia ed il suo coraggio. Inoltre i più grandi potranno intrattenersi prendendo parte alle tradizioni catalane più importanti come una Sardanna in centro o guardare l'esibizione dei Castellers.

Santa Eulalia secondo la leggenda nacque a Sarriá, che a quei tempi era una cittadina vicina a Barcellona. Era una bambina che brillava per la sua umanità. I poveri che bussavano alla sua porta non se ne andavano mai a mani vuote. Vicino casa di Eulalia c'era un pozzo, punto di ristoro per la gente della zona. Un giorno la bambina andò a prendere dell’acqua e vide che il pozzo si era seccato. La bambina versò moltissime lacrime data la situazione avversa che si era creata. Dalle sue lacrime si formò un fiume d'acqua fresca. Tutti i pozzi di Barcellona vennero riempiti grazie alla forza dell'acqua. Dal bosco di cipressi che si trovava presso casa sua, un angelo le comunicò che sarebbe diventata la patrona della città. Agli inizi del IV secolo (284-305) l’imperatore Diocleziano decretò la persecuzione senza pausa dei cristiani. La Santa andò personalmente a fare visita al console Deciano con lo scopo di comunicargli il malcontento della gente per la sua ferocia. Deciano rinchiuse Santa Eulalia in galera e la condannò a soffrire tredici torture, tante quante i suoi tredici anni. La leggenda narra che venne crocifissa a Plaza de l'Angel a Barcellona. Da allora la bambina è diventata la patrona della città e riferimento per tutti i barcellonesi. Le sue spoglie sono ospitate nella cripta della Cattedrale, dopo aver riposato per anni a Santa Maria del Mar.

Se avete problemi per trovare un alloggio per questa o altre festività, o per le vostre vacanze a Barcellona, vi consigliamo di visitare il sito di appartamenti economici a Barcellona vicini al centro sulla pagina web http://www.barcelonacheckin.com/it.

Santa Eulàlia

by Christian il venerdì 14 gennaio 2011 alle 09:44 Commenti ( 0 )




Pagina 3 articoli totali : 8 ( Articoli ogni pagina: 1 )

Blog visto 8093 volte

A proposito di Maria
Invia un messaggio privato a barcellona

Guarda il profilo di barcellona

Sesso: Donna

Segno zodiacale: Ariete

Provenienza: Barcellona

Iscritto il: 19/08/2010 13:49:03

Sito preferito:

Interessi:



Indice articoli: barcellona
Barcellona: Tempo di calçotada


Articoli recenti
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto