Eviaggiatori Blog |
|
viaggi
lunedì 31 dicembre 2007 alle 00:00
AUGURONI...
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il lunedì 31 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
lunedì 31 dicembre 2007 alle 00:00
CAPOVERDE:IL TROPICO...DIETRO L'ANGOLO!
Rimaste disabitate per secoli, nel 1460 le isole di Capo Verde vennero scoperte da alcuni navigatori portoghesi. Successivamente negli anni le isole si popolarono: europei liberi e schiavi della costa africana si fusero dando vita ad un unico popolo, meticcio, di cultura autoctona e di lingua creola. L'arcipelago ha avuto nel corso degli anni una crescente importanza commerciale, grazie alla favorevole posizione geografica, punto di rifornimento delle rotte verso l'Africa e l'America. Rimaste a lungo sotto il dominioportoghese, nel 1975 il paese ha ottenuto l'indipendenza dopo una lunga lotta per la liberazione. Il processo di sviluppo di nazione democratica si concretizza nel 1991, quando il paese passa ad una forma di governo democratico e multipartitico. Viste le difficili condizioni di vita e la scarse opportunit? offerte dal paese, molti capoverdiani sono emigrati, pur conservando un fortissimo attaccamento alla terra d'origine. Oggi Capo Verde ? un paese sicuro e socialmente pacifico e seppure devastato nel corso dei secoli da una deforestazione selvaggio offre vari aspetti della natura: distese desertiche, montagne scoscese, verdi vallate tropicali, vulcani e spiagge splendide. L?arcipelago di Capo Verde, situato a circa 500 Km a largo delle coste del Senegal, era un paradiso disabitato e coperto di abbondante vegetazione fino al 1456, anno in cui i portoghesi scoprirono questa manciata di isole nel bel mezzo di una delle principali rotte commerciali del tempo. L?arcipelago ha conosciuto momenti di grande attivit? commerciale, soprattutto all?epoca della tratta degli schiavi, ma ricorda tristi momenti di carestia che hanno obbligato all?emigrazione migliaia di persone. Oggi, grazie al clima mite, ad una offerta turistica variegata e ad una popolazione gentile ed accogliente Capo Verde ? diventata, a buon titolo, una destinazione turistica di livello internazionale.
ISOLA DI SAL
L?isola dalla caratteristica forma allungata ? pressoch? desertica e piatta, ma con delle belle spiagge bagnate da un mare color cobalto. Capoluogo dell?isola ? Espargos; tutti gli alberghi pi? importanti sorgono lungo la splendida spiaggia di Santa Maria, dove si trovano anche ristoranti, bar, discoteche e i piccoli negozi di artigianato dell?omonimo villaggio. L?isola ? particolarmente attrezzata per la pratica degli sport acquatici, dal diving al windsurf al kytesurf.
SANTIAGO
L?isola pi? grande e pi? popolata dell?arcipelago di Capo Verde, Santiago ? stata sicuramente l?isola pi? influenzata dalla cultura nera africana, che ritroviamo oggi ben viva nelle tradizioni, nella musica e nella cucina. Arroccata su una piattaforma basaltica che domina la baia protetta di Santa Maria, si trova Praia, la capitale, movimentata, vivace e cosmopolita. Da non perdere la visita a Cidade Velha, l?antica capitale, e alle piantagioni di canna da zucchero e frutta tropicale.
BOAVISTA
Molto diversa dalla vicina Sal, l?isola di Boavista ? la terza dell?arcipelago per grandezza. Quasi totalmente pianeggiante, con rari rilievi, ? bagnata da un mare dai colori intensi e ricchissimo di pesce. Il verde, qua e l? interrotto da incredibili paesaggi desertici e il contrasto con il blu del mare, offrono uno spettacolo unico, al punto da ispirarne il nome.
FOGO
Nel mezzo dell?oceano si staglia la sagoma dell?immenso vulcano al quale l?isola deve il suo nome. L?ascesa al Pico del Fogo ? una esperienza unica e gli scenari offerti sono di una bellezza a dir poco imbarazzante. Si sale lentamente lungo il pendio della montagna tra antiche colate e nuovi crateri sino ad entrare a Cha da Caldera dove in un paesaggio lunare la natura tenta a fatica di trovare il proprio spazio. Sao Felipe, il capoluogo, ? costruito a picco sulla scoglira ed offre un centro storico bellissimo e ricco di edifici coloniali.
SAO VICENTE
Sao Vicente bella e vivace ? la vera capitale culturale dell?arcipelago. Sao Vicente ? l?isola di Cesaria Evora che ha reso celebre la morna, la musica tradizionale capoverdiana, che, all?imbrunire, risuona in molti bar e locali. Mindelo, il capoluogo, ? una citt? bella, ariosa e decadente, frizzante e dal sabor quasi caraibico. Da molti ? definita come la pi? intensamente creola tra le citt? dell?arcipelago da altri viene paragonata a Rio de Janeiro anche perch? ? sede di un famoso Carnevale. Baia das Gatas, a 12 km da Mindelo ? la spiaggia pi? popolare e pi? sicura dell?isola, una specie di piscina naturale separata dal mare aperto da formazioni di rocce vulcaniche, con acque perfettamente immobili e azzurre che lambiscono sabbie chiare.
Volo + 6 notti in hotel 3* B&B a partire da ?. 657,00
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il lunedì 31 dicembre 2007 alle 00:00
sabato 29 dicembre 2007 alle 00:00
CANI DA SLITTA
CANI DA SLITTA | |
TIGNES | |
Un' attivit? fantastica che valorizza il rapporto tra l uomo e il cane. Un modo unico di avvicinarsi a questi animali di rara bellezza e di eccezionale dolcezza. Se ti piacciono i cani ed essere in piena liberta a contatto con panorami incontaminati prova Sly Dog! Una divertente escursione che possono provare tutti! Si tratta di una passeggiata su slitta trainata da simpatici cani e condotta da una guida. | |
Husky: |
Carattere socievole, leggero, rapido, sportivo, guadagna in velocit? quello che perde in potenza. |
Peso: | Tra 20 e 30 Kg. |
Branco: | 12 cani per slitta. |
Slitta: | 1 guida + 1 passeggero. |
Percorso: | Nei pressi del lago di Tignes. |
Attrezzatura richiesta: | Abbigliamento comodo (adeguato alle condizioni climatiche). |
Requisiti richiesti: | Amare i cani. |
Anni: | Da 0 a 99. |
Difficolt?: | Nessuna |
Durata: | 15 minuti |
Periodo: AGENZIA VIAGGI Via Piacenza25 B - 26013 CREMA (CR) tel. 0373 25.96.88 fax1782765393 crema@misterholiday.it www.misterholiday.it
|
dal 01/12 al 01/05.
|
by Agenzia Mister Holiday Crema il sabato 29 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
sabato 29 dicembre 2007 alle 00:00
PER CHI VUOLE UN PO' DI RELAX
REPUBBLICA DOMINICANA
VIVA DOMINICUS PALACE - BAYAHIBE FORMULA TUTTO INCLUSO
A 20 km dall'aeroporto internazionale de La Romana e 100 km da Punta Cana. Perfettamente integrato in un meraviglioso giardino naturale, il resort ...
QUOTE A PARTIRE DA ?. 1320,00
AGENZIA VIAGGI MISTER HOLIDAY
VIA PIACENZA 25/B CREMA 26013
Tel.
cell.
mail to: crema@misterholiday.it
sito: www.misterholiday.it
by Agenzia Mister Holiday Crema il sabato 29 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00
BUONE FESTE...
AUGURI DI CUORE A TUTTI GLI INTERNAUTI...
JESSY & RICKY
Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA
by JESSICA il sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00
ISLANDA...PUREZZA NATURALE!
Un?isola appena sotto il Circolo Polare Artico, dove i 3 elementi dominanti: terra, acqua e fuoco, hanno condizionato la vita degli abitanti.
Questa ? l?ISLANDA!
Una serie di fenomeni naturali che l?uomo ha saputo intelligentemente e con rispetto domare, rendendoli suoi ?amici?.
Un viaggio per tutti coloro che amano la natura.
Alcuni dei luoghi di quest?isola sono unici nel loro genere.
Si parte dalla capitale Reykjavik, per raggiungere il parco nazionale di Pingvellir, di notevole interesse storico e geologico. Si prosegue per ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, detta Cascata d?Oro e le sorgenti calde di Geysir, l?area geologica che diede il nome a tutte le altre zone del mondo.
Per poi rimanere a bocca aperta davanti all?imponenza del pi? grande ghiacciaio d?Europa, il Vatnaj?kull. L?avventura continua con la laguna glaciale di J?kulsarlon, dove piccoli iceberg si distaccano, tuffandosi nelle gelide acque della baia.
E come non dedicare una giornata intera alla visita dei Fiordi dell?Est, un passaggio attraverso piccoli villaggi sormontati da maestose montagne che sembrano tuffarsi nel mare. Da questi si parte alla volta della cascata di Dettifoss, la pi? potente d?Europa, e del magnifico canyon a forma di cavallo.
Nella zona circostante al lago Myvatn, si possono ammirare stranissime formazioni vulcaniche, le pozze di fango bollente ed i vibranti colori dell?area.
L?ultima tappa alla scoperta dell?Islanda, si arricchisce di nuovo elemento, quello culturale. Dopo aver visitato la regione storica di Skagafj?dur, nota per gli allevamenti di cavalli, l?avventura si conclude con la possibilit? di visitare il museo del folklore, dove si possono ammirare i migliori esempi di architettura islandese...
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00
ECUADOR... TERRA RICCA DI STORIA!!!
ECUADOR...TERRA RICCA DI STORIA!!!
|
Ma i pregi dell?Ecuador non vengono solo dal suo passato. Esempio straordinario di sfruttamento intelligente del turismo e della moda, sempre alla ricerca di esotismo, ci viene dato dagli Indios Otavalo, che abitano la citt? omonima in riva al lago San Pablo a Nord, sulle Ande, nella valle dei Chillos, che si raggiunge dopo aver attraversato la straordinaria ?Via del Vulcani?. Qui i turisti trovano ci? che sempre cercano: i costumi caratteristici con pantaloni bianchi degli uomini, acconciature e collane interminabili delle donne, l?artigianato e le feste. Ma gli Otavalos sono ben lungi dal costituire una di quelle ?riserve folcloriche? ad uso e consumo di turisti locali; rappresentano, al contrario, una sfida in nome dei propri atavici valori e delle proprie tradizioni. Con piglio e determinazione si sono lanciati allo sfruttamento sistematico della ricchezza del loro artigianato, commercializzando in proprio i loro bei prodotti, sia lungo le strade dell?Ecuador e della Colombia, sia nei negozi di New York e di Parigi. Invece di darsi al piccolo commercio locale hanno imparato ad espanderlo, a controllarlo e a trarne profitto su vasta scala. I ricavati vengono reinvestiti sul posto con l?acquisto di appezzamenti della loro terra natale. Oltre alle peculiari bellezze paesaggistiche e le arti dell?uomo, l?Ecuador possiede un tesoro faunistico unico al mondo: le Galapagos. Un complesso d?isolotti sperduti nell?Oceano Pacifico, a 960 Km dalla costa ecuadoriana. Le stupende creature che vi abitano, dettero a Darwin la chiave di volta per sovvertire il pensiero scientifico occidentale. E? qui, infatti, che Darwin, nel 1835, osservando attentamente la fauna del luogo, formul? la teoria sull?evoluzione della specie per mezzo della selezione naturale, confermata poi dalla scienza moderna. Ancor oggi, la straordinaria fauna delle Galapagos costituisce il principale motivo che spinge decine di migliaia di persone a visitare ogni anno questo straordinario arcipelago. |
|
LE PRINCIPALI LOCALITA' DELL'ECUADOR QUITO CUENCA GUAYAQUIL AMBATO IL FAMOSO MERCATO DI OTAVALO ISOLE GALAPAGOS San Cristobal e Baltra Fernandina (Narborough) Isabella (Albermale) Santa Cruz (Indefatigable) Seymour Nord Bartolom? | ||
| ||
|
by AGENZIA VIAGGI MISTER HOLIDAY il sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00
DEDICATO AI PIU' PICCOLI
SIAMO GRANDI CON I PIU' PICCOLI Biberoneria - Cucina Attrezzata ( da 0 a 2 anni) |
Dove siamo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il sabato 22 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
venerdì 21 dicembre 2007 alle 00:00
ALLA SCOPERTA DELLA SVIZZERA IN TRENO
Messaggio N?34 | 21-12-2007 - 16:34 |
|
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il venerdì 21 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
venerdì 21 dicembre 2007 alle 00:00
MALI...I DOGON E LA STORIA
Partenza con volo di linea per Bamako, via Casablanca. Arrivo a notte inoltrata. Trasferimento in hotel e pernottamento.
2 ■ Bamako, Segou Al mattino visita di Bamako, la capitale del Mali. Pranzo in citt? e nel pomeriggio partenza per Segou, lungo la strada si possono osservare diversi villaggi dell?Etnia Barbara. Arrivo a Segou nel pomeriggio. Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
3 ■ Segou, Mopti Partenza al mattino presto per Mopti. Pranzo in ristorante. Arrivo a met? pomeriggio a Mopti ed escursione a bordo di tipica imbarcazione locale a motore denominata pinassa lungo il fiume Niger. Cena e pernottamento in hotel.
4 ■ Mopti, Djenne, Mopti In mattinata, partenza per il delta interno a Djenn?, in occasione del suo coloratissimo mercato settimanale che, verso mezzogiorno, raggiunge il massimo dell?attivit?. Visita della citt? con i suoi vicoli che si aprono tra case in terra alte anche tre piani, i suoi palazzi tutti costruiti in ad?be (mattoni crudi) come la grande Moschea che con i suoi 45 metri di altezza rappresenta la pi? grande costruzione in terra del mondo. Nel pomeriggio rientro a Mopti, pernottamento in hotel, pensionecompleta.
5 ■ Mopti Mattinata dedicata alla visita di Mopti: il suo spettacolare porto fluviale, il quartiere antico di Teikiri, il mercato di Sougouni e i piccoli cantieri in cui si costruiscono le piroghe. Nel pomeriggio visita del mercato artigianale e ristoro in un tipico bar bozo che si affaccia sulla variopinta vita del porto. Pernottamentoin hotel, pensione completa.
6 ■ Mopti, Paese Dogon Partenza al mattino per il paese Dogon. Pernottamento in modesto hotel. Pensione completa con pranzo pic-nic.
7 ■ Paese Dogon, Mopti Al mattino presto si raggiunge l?imponente falesia di Bandiagara. Durante questa giornata si effettuer? una escursione a piedi con soste presso alcuni villaggi perfettamente mimetizzati nello scenario circostante. Partenza nel pomeriggio per Mopti. Pernottamento in hotel. Pensione completa.
8 ■ Mopti, Bamako, Italia Partenza di buon mattino alla volta di Bamako. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo a Bamako, camera in day use. Cena in caratteristic ristorante sudanese (non inclusa nella quota). A notte inoltrata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Casablanca. Pernottamento a bordo.
9 ■ Italia
Arrivo in Italia previsto in giornata.
I DOGON E LA STORIA
Popoli e paesaggi; l?incredibile Falesia di Bandiagara dove i Dogon vivono arroccati in case a strapiombo sulla piana desertica; i mercati di Mopti e Djenn? dove si incontrano le tante etnie del paese; storia e architettura a Mopti, Segou e Bamako, sulle tracce di una cultura millenaria che ha segnato profondamente questo angolo d?Africa.
Quote per persona a partire da ?. 1710,00
SUPPLEMENTO PARTENZE 12/4- 17/4, 23/7 - 13/8, 15/10 - 31/12: ?. 125,00
QUOTE SOGGETTE A RICONFERMA
La quota comprende
Passaggi aerei con voli di linea Royal Air Maroc da Roma in classe economica. 20 kg di franchigia bagaglio. Sistemazioni in hotel come descritto. Pensione completa per tutto il tour eccetto a Bamako dove ? previsto solo il pernottamento prima colazione. Trasferimenti in vettura 4x4 o pulmino a seconda del tragitto. Visite ed escursioni come da programma. Accompagnatore locale di lingua francese/italiana.
La quota non comprende
Spese di ottenimento del visto e 50. La quota di iscrizione. La quota assicurativa. Tasse aeroportuali inseribili nel biglietto aereo. Eventuali tasse aeroportuali pagabili solamente in loco. Le bevande. Tasse locali, ingressi ai musei, chiese etc. Tutto quanto non espressamente menzionato in ?La quota comprende?.
Consigliato
Un viaggio facile. Un tuffo nella storia, cultura e folklore di un paese millenario senza rinunciare alla comodit? di sistemazioni confortevoli anche se arredate in modo molto essenziale.
Clima
Le piogge si concentrano tra maggio e settembre. La stagione secca invece va da novembre a marzo. Sempre a marzo inizia il periodo caldo chearriva fino a maggio, quando le temperaturespesso superano i 40?C. Il periodo migliore per visitare il paese ? quello compreso tra ottobre efebbraio. L?harmattan ( un vento caldo, arido e polveroso proveniente dal Sahara ) soffia da dicembre a febbraio, riducendo la visibilit?. Nelnord del paese, verso il Sahara, la stagione delle piogge praticamente non esiste.
Aspetti pratici Minibus per i trasferimenti su strada; vetture fuoristrada durante i percorsi su pista nella regione Dogon. (4/5 passeggeri per macchina). I pranzi, in corso di trasferimento, sono solitamente a pic-nic. Alcuni percorsi a piedi, sulla Falesia, possono risultare faticosi.
Sistemazioni Hotel *** Paese Dog?n ? 1 notte ? Hotel Campement
Partenze di Gruppo Ogni venerd?
Guida locale di lingua italiana
Minimo 4 persone
by agenzia viaggi mister holiday il venerdì 21 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
lunedì 17 dicembre 2007 alle 00:00
GENNAIO...TEMPO DI SALDI!!!
|
|
|
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il lunedì 17 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 0 )
lunedì 17 dicembre 2007 alle 00:00
VOLA IN BRASILE...
Brasil Tropical
SPECIALE
BRASILE NORD-EST
IMPERDIBILE !
Solo volo A/R
da ? 399,00
Partenze da Milano gennaio 08
ogni domenica per FORTALEZA
Posti limitati ? Permanenza una settimana
Non comprende: quota gestione pratica ? 40,00 - tasse italiane ? 27,00 ? Adeguamento carburante
? 60,00 - Tasse brasiliane USD 36,00 da pagarsi in loco. Offerta non retroattiva del 12.12.2007.
by Agenzia Viaggi MISTER HOLIDAY CREMA il lunedì 17 dicembre 2007 alle 00:00 Commenti ( 1 )
Blog visto 128761 volte
|
Indice articoli: crema@misterholiday.it
OLIMPIADI A PECHINO 2008
Oktoberfest
Canada
Formula 1
venezuela
Sharm el Sheikh
kenia
tour il cuore dell'india
canada
DIVING ERITREA
SULLA PISTA DEI TUAREG
JAMAICA