Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

i miei viaggi

venerdì 12 novembre 2010 alle 12:50

ROVANJEMI - DOVE LA FANTASIA DIVENTA REALTA'

                                            LAPPONIA

1 - Un amico ha detto a Marta, la mia nipotina, che Babbo Natale non esiste.

Io le ho spiegato che babbo Natale è un sogno e come per tutti i sogni, perchè siano reali bisogna crederci.

E per dimostrarglielo, Gianna ed io organizziamo una spedizione con tutti i nipoti, grandi e piccoli, in Lapponia il magico paese da fiaba, tra i ghiacci, dove Babbo Natale abita, e come dicono i bambini, viaggia con una splendia slitta dorata trainata da renne che volano.

2 – Rovaniemi è il capoluogo della Lapponia, la regione più estesa e meno popolata della finlandia, i cui abitanti, chiamati “Sami”, sono la razza più antica di questa zona, dove hanno vissuto in completo isolamento, spostandosi su un territorio che non conosceva confini, con uno stile di vita da pastori nomadi dediti all’allevameno delle renne.

La città è stata ricostruita negli anni 50 dal famoso architetto Alvar Alto che le ha conferito un aspetto accogliente e sereno in armonia con la purezza dell’aambiente che la circonda.

Al nostro arrivo, Rovaniemi ci accoglie col suo abito più bello, completamente ricoperta di neve scintillante sotto i raggi del sole.

Nei mesi invernali, regna incontrastata la notte polare, il sole sorge e tramonta in poche ore, restando basso all’orizzonte e la temperatura è molto rigida.

Quando l’ultimo bagliore di luce sarà scomparso, il cielo tornerà ad essere una  volta di nero opaco.

3 – E’ ormai notte fonda quando partiamo per il giro in motoslitta. 

La preparazione è lunga e laboriosa. Fa molto freddo ed è necessario un abbigliamento termico.

Eccitatissime, partiamo, immergendoci nel silenzio e nella magia della notte artica, attraverso un paesaggio dalle immagini in bianco e nero.

L’atmosfera è un concentrato di sensazioni, e di rumori ovattati, interrotti solo dal motore della motoslitta.

La foresta è illuminata solo dai fari delle moto.

Dopo circa un’ora, arrestiamo la nostra corsa nella foresta accanto ad  un  capanno.

Scendiamo dalla motoslitta e nel buio totale della notte artica, osserviamo incuriosite le manovre del nostro accompagnatore domandandoci quale sospresa stia preparando.

Accesa la candela, col suo coltello da caccia taglia i rami secchi raccolti intorno, e con meticolosità accende il fuoco che divampa in breve tempo.

Come un prestigiatore, estrae dal cesto crepes, caaffe, the, biscotti e salamelle.

E così eccoci qui in piena notte artica davanti al fuoco che ci riscalda, a fare un  pic nic sotto il cielo stellato della Lapponia.

Un’esperienza unica e suggestiva.

4 – si parte con le motoslitte, e si percorre una pista attraverso un paesaggio fiabesco dai suggestivi panorami innevati, per raggiungere il circolo polare artico, dove babbo Natale ci attende nella casa in cui ogni giorno riceve tutti i bambini, anche quelli un pò cresciuti.

5 – finalmente è arrivato il momento più atteso.

L’incontro con l’unico, vero, mitico Babbo Natale.

Siamo tutti molto emozionati, grandi e piccini.

Babbo natale legge le letterine che i bambini gli hanno portato, parla con loro e ha un gesto affettuoso per tutti.

E’ naturale, è Babbo natale.

6 – nel pomeriggio si va al Santa park costruito nel cuore della montagna.

Qui entriamo in un mondo di fiaba, in una esplosione di primavera, passando poi al freddo inverno dove anche gli orsisi riscaldano sotto le coperte.

 Una porta si spalanca all’improvviso e ci troviamo nella magnifica fabbrica di giocattoli di Babbo Natale, dove decine di elfi lavorano per la felicità dei bambini di tutto il mondo.

La notte di Natale,  Babbo Natale riempirà con questi giochi la sua magica slitta volante e passerà di casa in casa attraversando tutto il pianeta.

Finito il turno di lavoro gli elfi mangiano, ballo e riposano.

Questo luogo somiglia ad una favola, ma è tutto vero.!!  L’abbiamo visto coi nostri occhi.

7 – è ancora buio quando arriviamo alla fattoria delle renne.

La luce diurna dura solo poche ore e nel buio attorno, tutto è silenzio.

Osserviamo i pastori lapponi mentre preparano le nostre slitte.

Ultimato il lavoro, ci invitano a salire sulle slitte e trainati dalle renne ci inoltriamo nella incontaminata e gelida natura lappone.

In questa terra dei sami e delle renne, la natura rispettata dall’uomo,  le candide distese innevate, le magniiche luci artiche, regalano le suggestioni e le emozioni delle favole nordiche.

8 – Arriviamo infreddolidi alla fagttoria degli husky, dove ci attendono già pronte le slitte composte da mute di 6 cani husky.

I cani sono molto eccitati.

Già pregustano la corsa che li attende nella foresta.

Dopo una breve istruzione su come condurre una slitta trainata dalla muta dei cani, questi vengono slegati.

Gli husky si tuffano all’impazzata in una corsa nella foresta, trascinandoci in una avventura rischiosa, ma indimenticabile e unica, attraverso un percorso in aree selvagge e quasi totalmente vergini.

Una corsa senza controllo sulle slitte trainate da cani urlanti, nella tundra ghiacciata, tra boschi di abeti e betulle ammantati di neve candida.

Questo percorso riserva il fascino dell’avventura e la malia dei grandi spazi che paiono moltiplicati dalla neve, e la suggestione delle magiche luci del nord nella sua essenza più vera, tra luci crepuscolari e splendidi paesaggi.

Il fascino misterioso di questa avventurosa corsa nella foresta, distoglie la mente da ogni pensiero, il corpo non riesce a percepire il freddo intenso, l’unica sensazione che prevale è che questa corsa non finisca mai.

 

by MORENITA RUGGI il venerdì 12 novembre 2010 alle 12:50 Commenti ( 0 )




Pagina 9 articoli totali : 25 ( Articoli ogni pagina: 1 )

Blog visto 19488 volte

A proposito di Morenita
Invia un messaggio privato a leonessa49

Guarda il profilo di leonessa49

Sesso: Donna

Segno zodiacale: Leone

Provenienza: arona

Iscritto il: 10/12/2004 11:34:15

Sito preferito:

Interessi: viaggi, montaggio documentari amatoriali, cucina, arredamento, antiquariato, musica,



Indice articoli: leonessa49
BOTSWANA, ZAMBIA, ZIMBABWE


Articoli recenti
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto