Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

Vacanze in Sardegna con Ciaosardinia!

mercoledì 8 aprile 2009 alle 11:23

Spiagge e Nuraghi della Sardegna: il tuo spettacolo sta per iniziare

La Sardegna è famosa per le sue bellissime spiagge, dai particolari colori turchese intenso e dalle acque limpidissime. Un paradiso incontaminato e a stretto contatto con la natura. Sabbiosa, rocciosa, grande o piccola...comunque la sogni, in Sardegna trovi sempre la spiaggia dei tuoi desideri.

Sei pronto a scoprire i Parchi Nazionali e le Oasi protette più belle del mondo? Natura selvaggia e itinerari nascosti; parchi naturali che ospitano rare e bellissime specie animali...La Sardegna ti si offre al naturale!!! Gli asini bianchi dell'Asinara, i fenicotteri rosa del Molentargius, i cervi, i daini e gli immancabili mufloni sono pronti ad essere ammirati.

Le più belle spiagge della Sardegna: clicca qui

Circondata da un mare splendido, l'isola e' una delle zone del Mediterraneo in cui le tradizioni popolari risultano meno contaminate dai rapporti esterni.
Trovarsi di fronte ad un nuraghe, a un pozzo sacro, alle misteriose domus de janas o alle tombe dei giganti, o dentro una grotta scavata nei millenni dall'acqua, offre una esperienza unica.

Se è vero che esiste un aldilà, da quel mondo un intero popolo guarda verso un’isola e si diverte. Questo popolo è quello nuragico e il loro divertimento è dovuto allo scervellarsi di tutte le persone che tentano di interpretare le Tombe dei Giganti, i Pozzi nuragici, le Fonti Sacre e soprattutto i Nuraghi.

I nuraghi, le tombe dei giganti e i pozzi sacri della Sardegna: clicca qui

by Stefano Loi il mercoledì 8 aprile 2009 alle 11:23 Commenti ( 0 )


mercoledì 11 marzo 2009 alle 17:17

Spiagge della Sardegna: la guida per scoprirle

Scopri l'isola dei Nuraghi: Spiagge della Sardegna (clicca qui)

La Sardegna è famosa per le sue bellissime spiagge, dai particolari colori turchese intenso e dalle acque limpidissime. Un paradiso incontaminato e a stretto contatto con la natura. Sabbiosa, rocciosa, grande o piccola...comunque la sogni, in Sardegna trovi sempre la spiaggia dei tuoi desideri.

 

 

Scopri la Sardegna: le spiagge della Costa Smeralda (clicca qui)
Nata nel 1962 da un progetto coraggioso e innovativo, la Costa Smeralda ha rifiutato da sempre l’idea di diventare una devastante onda di cemento che sfida il mare, per scegliere di trasformarsi un modello di sviluppo urbanistico per tutto il mondo del turismo balneare.

La Costa rimane così, e rimarrà, un esempio di progresso, successo e sviluppo, che tutela un paradiso sublime e a volte maestoso; intatto, ma mai impenetrabile; selvaggio, ma mai inospitale.

Il nome della Costa è un omaggio ai colori verdi e turchesi dei suoi mari, abbracciati da spiagge di sabbia finissima e bianca, che lo proteggono e lo rassicurano, ricambiate dalle carezze delle dolci onde di un acqua limpida e trasparente.

 

Un ambiente incantevole e contraddittorio, caratterizzato da una selvaggia e orgogliosa macchia mediterranea, che si sposa con rocce di candido granito, dalle forme imprevedibili e con spiagge, cale e insenature, che i vostri occhi non hanno ancora mai visto.

 

La Costa Smeralda è senza dubbio la zona più famosa della Sardegna. Il motivo? Beh, non solo per la sua mondanità generosa, sia di giorno che di notte, ma anche per la sua bellezza, ancora indimenticabile.

 

 

Scopri la Sardegna: le spiagge del Golfo di Orosei

Esistono spiagge incontaminate nel Mediterraneo?
Esistono posti da sogno, anche lontano dai Carabi?
Certo che esistono e si trovano in Sardegna! Il Golfo di Orosei è quasi certamente la zona più affascinante di tutta l’isola ed è pronta a regalarsi in tutto il suo splendore.
Colori, profumi e sensazioni che pochi mari possono regalare.
Lontani dalla mondanità sfarzosa e finto-vip, lontani dallo stress da ombrellone-selvaggio, lontani dai luoghi comuni e vicini al tuo desiderio di regalare ai tuoi occhi e alle tue emozioni uno spettacolo appagante e senza bluff.
Sei pronto per quest’abbuffata di semplice bellezza?
C’è una Sardegna di natura, sport, divertimento e vita reale che ti aspetta!

by Stefano Loi il mercoledì 11 marzo 2009 alle 17:17 Commenti ( 0 )


venerdì 3 ottobre 2008 alle 15:52

Trekking in Sardegna e vacanze tutto l'anno nell'isola dei nuraghi!

 

Il Trekking in Sardegna è un’esperienza che va vissuta in ogni periodo dell’anno. Quando però il clima inizia a rinfrescarsi, tutto diventa ancora più bello.

L’isola dei nuraghi ha tanto da offrirti, come il canyon più profondo d’Europa: la Gola di Gorropu (476 metri).

 

La Sardegna in bici permette di vedere i suoi paesaggi con calma. Una vacanza rilassata e a contatto con la natura è il sogno di tutti i viaggiatori. Nel cuore della terra più antica d'Europa, tra i monti plasmati dal vento e dal sole, le gole profonde e le foreste incontaminate, alla scoperta di una natura ancora selvaggia, un'archeologia unica al mondo e tradizioni dal sapore antico.

 

Con Ciaosardinia.com le tue vacanze in Sardegna durano tutto l'anno!

by Stefano Loi il venerdì 3 ottobre 2008 alle 15:52 Commenti ( 0 )



  

Pagina 1 articoli totali : 3 ( Articoli ogni pagina: 5 )

Blog visto 4583 volte

A proposito di Stefano
Invia un messaggio privato a vacanze-in-sardegna

Guarda il profilo di vacanze-in-sardegna

Sesso: Uomo

Segno zodiacale: Sagittario

Provenienza: Olbia

Iscritto il: 03/10/2008 15:43:26

Sito preferito: http://www.ciaosardinia.com/ita

Interessi: vacanze in sardegna, trekking, golf, kayak, canyoning, biking, quad, escursioni in sardegna



Indice articoli: vacanze-in-sardegna
Spiagge e Nuraghi della Sardegna: il tuo spettacolo sta per iniziare
Spiagge della Sardegna: la guida per scoprirle
Trekking in Sardegna e vacanze tutto l'anno nell'isola dei nuraghi!


Articoli recenti
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto