Forum eviaggiatori

Discussione Iaorana( buona giornata) anche a voi , mi presento......

Mi presento > Iaorana( buona giornata) anche a voi , mi presento......
Benvenuto ospite, per poter partecipare a queste discussioni clicca qui. Se sei già un eviaggiatore esegui il  login
Torna a Mi presento | Home forum | Login | Iscriviti | Aiuto | Cerca nel forum | Ultime discussioni

Rispondi a questa discussione: Iaorana( buona giornata) anche a voi , mi presento......

Clicca sul Nickname dell'autore se vuoi inviargli un messaggio privato
Autore discussione: Iaorana( buona giornata) anche a voi , mi presento......
iaorana
Eviaggiatore

Eviaggiatore
14/01/2010 11:21:48      
La mia storia è strettamente legata alla mia barca il Gulliver quindi a volte Michele e il Gulliver diventano la stessa cosa .
Il Gulliver, una vecchia signora svedese alla quale non daresti mai 36 anni e due giri del mondo abbondanti . Gli ospiti che salgono a bordo ne restano sempre sorpresi e affascinati . Una barca costruita come una volta : solida, marina,elegante, calda ed accogliente. Un Hallberg Rassy 41, il numero 47 dei 74 costruiti dal cantiere. Poco più di 10 anni or sono è partito dall’Elba per un giro del mondo o per meglio dire, stare in giro per il mondo. Si perché il Gulliver ha sempre avuto l’ambizione del navigare viaggiando tra le genti, le culture e le tradizioni dei popoli che man mano incontrava sulla sua rotta , quindi ad ogni isola il suo tempo, il tempo per entrare in relazione con la sua gente e le sue abitudini, la sua cucina, la loro storia.
Un mondo di relazioni anche in mare, con quelle “isole” galleggianti delle quali nessuna carta nautica riporta la posizione : il popolo del mare . L’incontro con altre barche che condividono la tua rotta è anch’esso un arricchimento continuo poiché ognuno porta con se una parte della propria storia, della sua cultura e delle sue tradizioni quindi un viaggio tra le genti che viaggiano : si può chiedere di più allo stare in giro per il mondo?
La rotta classica , dal Mediterraneo alle Canarie , poi i Caraibi e il Venezuela ma, non era ancora il mio viaggio . Los Roques , Les Aves , le San Blas degli indiani Kuna mi hanno dato voglia di continuare e fare il grande salto in Oceano Pacifico . A Panama gli ispettori del canale non fanno neppure la misurazione del Gulliver , la barca ha già fatto il canale sotto il nome di Aghir e scopro di non avere un 41 piedi ma un 45 . La delfiniera con i suoi due fiocchi e salpancore è parte integrante della barca ! Le splendide ed irripetibili Galapagos e poi la traversata più lunga fino alle Marchesi . Il Gulliver è dall’altra parte del mondo ed è per davvero un altro mondo , quello che immaginavo di incontrare in questo viaggio, la realizzazione di un sogno .
Qualche mese alle Marchesi poi altri mesi nelle splendide Tuamotu per arrivare poi nelle Isole della Società , un giusto compromesso o meglio fusione tra le montagne delle Marchesi e le lagune delle Tuamotu . Questo popolo mi ha stregato con la sua gentilezza e la sua ospitalità , comincio ad appassionarmi alla sua storia, alle sue tradizioni , leggo, studio e confronto sul terreno quanto appreso. Il modo di vivere dei polinesiani ed il contesto in cui vivono mi fanno svegliare ogni mattino con il sorriso sulle labbra : meglio fermarsi per un po .
Da quattro anni , da maggio ad ottobre il Gulliver fa sognare e vivere una esperienza unica a molti italiani che vengono in Polinesia . Una crociera nei mari del sud tra isole dai nomi mitici come Bora Bora, Huahine, Tahaa, Raiatea e il capitano, accompagnato dalla nostroma Ludovica , racconta della Polinesia e dei polinesiani .
Come si suol dire , l’isola più interessante è certamente la prossima quindi il Gulliver proseguirà il suo viaggio , probabilmente su una rotta non propriamente classica . A nord della Polinesia ci sono le Lines Island e poi a Ovest , sulla linea dell’equatore , quell’insieme di piccoli e sperduti atolli che formano le Kiribati : è un’ipotesi di viaggio tra gente dai rari e sporadici incontri con il popolo del mare .
Il giorno in cui, svegliandomi il mattino, mi guarderò intorno e non mi spunterà il solito sorriso , bhe , forse è arrivato il momento di togliere gli ormeggi e dare vento alle vele

Buon vento anche a voi
Michele

Livello utenti:
Status Level 1 - Website Members
Livello 1 - eviaggiatore
Status Level 2 - VIP Members and above
Livello 2 - eviaggiatore VIP
Status Level 3 - Admin only
Livello 3 - Amministratore

Rispondi a questa discussione: Iaorana( buona giornata) anche a voi , mi presento......

 

Sponsor