Autore |
discussione: NOVEMBRE 2013 |
chica
Eviaggiatore
|
03/02/2013 15:44:09
Ciao,
a chi piacerebbe andare in Birmania? La terra del premio nobel San Suu Kyi, delle mille pagode, dei sorrisi e della cordialità dei suoi abitanti?
La mia intenzione è quella di partire il 31 ottobre per rientrare in Italia il 17 novembre...aeroporto di Milano o Roma è indifferente sapendo che non ci sono voli diretti per Yangon.
L'itinerario lo devo ancora "studiare" lo faremo insieme se c'è qualcuno che ha voglia di aggregarsi e partire.
Claudia
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
chica
Eviaggiatore
|
15/02/2013 09:03:48
a quanto pare la Birmania non interessa a nessuno, peccato, più leggo è più mi appassiono a questa meta. Ovvio è, che se non trovo compagnia, da sola non ci vado e....cambio meta.....
Posti da vedere in Birmania:
Yangon e la sua Shwedagon Paya con la cupola dorata alta 98 mt;
Mandalay e la sua collina da dove si ammira un panorama da mozzafiato. Nei dintorni Amarapura(ci si trova il monastero più grande del paese dove si può assistere al pranzo di oltre 700 monaci e il ponte in legno più lungo al mondo il U Bein Bridge) e Mingun, raggiungibile solo via fiume,dove si trova la campana più grande al mondo;
Lago Inle con le palafitte, i rematori con una gamba sola e le donne "giraffa";
Bago e la statua del Budda sdraiato (Shwethalyaunn Paya);
Bagan è un immenso museo all'aperto con migliaia di stupa,santuari,templie e monasteri;
Kyaiktyo e la sua roccia dorata (uno dei luoghi, per i buddisti, più sacro della Birmania)
Moulmein perla coloniale dove si trovano ancora gli elefanti che trainano i tronchi dalla riva del fiume.
Quello che interessa più a me, oltre a quello scritto sopra, è il contatto con le persone quindi, nel dormire, preferirei guest house piuttosto che alberghi
Io sono anche interessata a Vietnam e Cambogia......pur di andare via...mi adeguo
Ciao, ciao
Claudia
|
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 BIRMANIA |
chica
Eviaggiatore
|
17/02/2013 12:35:47
Ciao, rispondo qui a quelli che mi hanno scritto privatamente e per gli altri, spero, che vorranno aggregarsi. Non mi interessa se il gruppo che riuscirò, se riuscirò, a formare sarà composto da persone più "grandi" o più "piccole" di me, l'importante è avere lo stesso obiettivo: VEDERE IL PIU' POSSIBILE NEI POCHI GIORNI A DISPOSIZIONE. Questo vuole dire camminare, spostarsi e "affaticarsi"...morale NON VADO IN BIRMANIA PER RIPOSARMI. Ho chiesto preventivo per avere autista e macchina privata perché, come ben sapete, spostarsi in Myanmar non è semplice (sì ci sono i mezzi pubblici, ma non sono mai in orario e perdere del tempo per chi ne ha a disposizione poco non mi sembra il caso). Il mio obiettivo, oltre a vedere il più possibile, è quello di avere contatto con le persone del posto: ecco la scelta delle guest house (purché dignitose) piuttosto che alberghi. Tutte le guest house hanno la colazione inclusa, quindi a noi non resta che cercare da cenare (per il pranzo un panino veloce e via che si va) e per questo chiediamo consiglio all'autista o alla Loney Planet. VISTO: va chiesto all'ambasciata a Roma, ci vogliono circa 30 gg, ha validità 3 mesi dalla data del rilascio, il passaporto deve avere una validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese (a me tocca rifarlo)...l'unica cosa:non ho capito se posso fare tutto on line (come ho fatto l'anno passato per l'India) o bisogna per forza andare a Roma....per questo telefonerò. MONETA: assolutamente contanti e dollari, piccola taglia, perfetti (come nuovi) e, mi sembra di avere letto, non della serie CB E AB...non accettano carte di credito. CELLULARI: All’arrivo in aeroporto il telefono cellulare dovrà essere tenuto spento in tasca e non va dichiarato alla dogana. Al momento le “sim” dei cellulari italiani non funzionano all’interno della Birmania, non esistendo il servizio di roaming internazionale operato da operatori telefonici italiani. E’ possibile affittare una simcard locale in aeroporto a Yangon....poi si vedrà all'occorrenza; VACCINAZIONi: Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Ognuno faccia quello che crede per quelle consigliate PERIODO: dal 31/10 al 17/11 Per ora è tutto......
Claudia
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
fik
Eviaggiatore
|
23/02/2013 18:37:20
Ciao, mi chiamo Giulia. Non so mi viene spontaneo risponderti. Ho iniziato proprio ora a cercare un qualche sito sui viaggi fai fa te. Quest'anno vorrei farmi un bel viaggio, non ho mai viaggiato con persone che non conosco ma penso possa essere un bel modo di condivisione. Il viaggio che proponi in Birmania sarebbe di certo meraviglioso, il periodo forse perfetto ma ad oggi faccio fatica a fissarlo. Chissà ... Terrò controllate le tue proposte. Comunque complimenti. Un saluto. Giulia
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
maricla
Eviaggiatore
|
04/03/2013 14:30:38
Ciao Claudia, il viaggio che proponi è.....il mio . Adoro visitare posti non contaminati, confondermi con la popolazione locale: scoprire le loro usanze, mangiare le loro pietanze (almeno provarci!!) ..ecc, ecc. Purtroppo non ho la possibilità di prendere ferie a novembre.... il mio studio chiude sempre 2/3 settimane in agosto e viaggi così lunghi li posso fare solo in quel periodo., fuori chiusura posso prendermi non più di 6/7 giorni. Se per caso ha in programma qualche cosa che possa essere in linea con i miei "tempi" fammelo sapere e sarò felicissima di partecipare. io vivo a Roma. un caro saluto e a presto simo
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
chica
Eviaggiatore
|
07/03/2013 19:28:05
@Maricia: purtroppo in certi posti agosto è un mese sconsigliato e, ti dirò di più, a me piace andare in vacanza quando gli lavorano Ho già in mente le mete per il 2014 e 2015 ....chissà se ci si riesce ad organizzare....a me piace conoscere sempre gente nuova.. Per ora A presto...
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
chica
Eviaggiatore
|
10/07/2013 15:10:48
Per rimetterlo in pole position
|
Autore |
Risposta
: RE:NOVEMBRE 2013 |
gecoverde
Eviaggiatore
|
11/07/2013 10:42:05
noi abbiamo formato un gruppo per seychelles dal 5 al 17 ottobre. Affitteremo case e una barca per fare escursioninelle varie isolette e riserve naturali accompagnati da un naturalista. chi vuole unirsi mi contatti al piu presto ciao
|