Autore |
discussione: Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
Lilina
Eviaggiatore
|
01/07/2013 01:02:24
Ciao a tutte/i! Sto organizzando un viaggio di pochi giorni (pensavo a 5) tra Oxfordshire e Londra (città che ho visitato più volte ma in cui torno sempre con molto piacere) e cerco compagne e compagni di viaggio. Indicativamente partirei intorno alla seconda settimana di settembre. Potrebbe interessare a qualcuno?
P.s.Ho 30 anni,sono ligure,sono una persona molto tranquilla,sono etero e,giusto per fare chiarezza,non cerco compagnie particolari
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
J.J
Eviaggiatore
|
05/07/2013 06:12:30
quote posted by Lilina Ciao a tutte/i! Sto organizzando un viaggio di pochi giorni (pensavo a 5) tra Oxfordshire e Londra (città che ho visitato più volte ma in cui torno sempre con molto piacere) e cerco compagne e compagni di viaggio. Indicativamente partirei intorno alla seconda settimana di settembre. Potrebbe interessare a qualcuno?
P.s.Ho 30 anni,sono ligure,sono una persona molto tranquilla,sono etero e,giusto per fare chiarezza,non cerco compagnie particolari
|
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
J.J
Eviaggiatore
|
05/07/2013 06:14:18
Ciao sarei interessato alla tua proposta di viaggio.
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
Lilina
Eviaggiatore
|
05/07/2013 16:24:06
Ciao JJ,leggendo i tuoi messaggi (scusa per il ritardo nel rispondere) ho visto che saresti particolarmente interessato a visitare Londra e mi chiedi come funzionerebbe tra alberghi-volo e quant'altro.Per comodità ti rispondo qua,anche nel caso ci fossero altre persone interessate a questo tipo di viaggio  Io volo con Ryanair (o da Pisa o da Genova) che arriva a Stansted per poi trasferirmi tramite pullman a Londra Victoria (la zona centrale della stazione dei treni). Per me ci si può quindi trovare benissimo a Londra. Di solito alloggio in albergo sempre in zona Victoria.Come ho già detto Victoria è una zona molto centrale di Londra,in 10 minuti a piedi si è sotto il Big Ben/London Eye/Cattedrale di Westminster e in altrettanti minuti,sempre a piedi,si arriva a Buckingham Palace.è molto tranquilla,servita da autobus,metro, pullman (anche quelli che portano da/a i vari aeroporti londinesi)e,appunto,treni. Per quanto riguarda la parte "oxfordshire" c'è un pullman che parte sempre dalla zona stazione e che porta ad Oxford City.Se si decisse di visitarla,mi piacerebbe molto alloggiare in tipici bed and breakfast. Per quanto riguarda la questione prezzi e prenotazioni: il volo a/r con Ryanair costa,prenotando in questo periodo per settembre,circa 80 euro. L'albergo costa circa 50-60 sterline a notte con inclusa colazione continentale.Di solito si paga quando si arriva in albergo,altre volte fanno qualche piccolo sconto se si decide di pagare anticipatamente,ma in caso di cancellazione della prenotazione non restituiscono i soldi. Per quanto riguarda i trasporti con metro e bus io utilizzo la Oyster card,è una carta prepagata (è possibile acquistarla online,con il credito da voi scelto ed è pronta per essere utilizzata) che permette di risparmiare un bel po' sui viaggi sia con i bus sia con la metro.Arriva a costare circa 7 sterline al giorno se si viaggia nelle zone centrali di Londra (in cui sono racchiuse le principali attrazioni da visitare).Tenete a mente che comunque si camminerà molto. Il pullman che porta ad Oxford City mi pare costi circa 30 sterline andata e ritorno. Mangiare:Io di solito mi arrangio.Compro qualcosa nei supermercati e la mangio "al sacco".Ci sono comunque Fast Food in ogni angolo a Londra,io non sono una gran fan di questo tipo di cibo,ma è comunque una possibilità. Eviterei di visitare attrazioni a pagamento quali London Eye e museo delle cere (esageratamente cari) ma di optare per i vari British Museum,Science Museum,London Museum etc. che sono tutti gratuiti e molto belli! Le spese extra poi stanno a voi.Londra è cara come città,anche se secondo me basta sapersi organizzare. Credo di aver detto tutto,se avete bisogno di altre info o di aggiungere qualcosa,scrivetemi pure!
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
Lilina
Eviaggiatore
|
05/07/2013 16:29:36
Ciao JJ,leggendo i tuoi messaggi (scusa per il ritardo nel rispondere) ho visto che saresti particolarmente interessato a visitare Londra e mi chiedi come funzionerebbe tra alberghi-volo e quant'altro.Per comodità ti rispondo qua,anche nel caso ci fossero altre persone interessate a questo tipo di viaggio  Io volo con Ryanair (o da Pisa o da Genova) che arriva a Stansted per poi trasferirmi tramite pullman a Londra Victoria (la zona centrale della stazione dei treni). Per me ci si può quindi trovare benissimo a Londra. Di solito alloggio in albergo sempre in zona Victoria.Come ho già detto Victoria è una zona molto centrale di Londra,in 10 minuti a piedi si è sotto il Big Ben/London Eye/Cattedrale di Westminster e in altrettanti minuti,sempre a piedi,si arriva a Buckingham Palace.è molto tranquilla,servita da autobus,metro, pullman (anche quelli che portano da/a i vari aeroporti londinesi)e,appunto,treni. Per quanto riguarda la parte "oxfordshire" c'è un pullman che parte sempre dalla zona stazione e che porta ad Oxford City.Se si decisse di visitarla,mi piacerebbe molto alloggiare in tipici bed and breakfast. Per quanto riguarda la questione prezzi e prenotazioni: il volo a/r con Ryanair costa,prenotando in questo periodo per settembre,circa 80 euro. L'albergo costa circa 50-60 sterline a notte con inclusa colazione continentale.Di solito si paga quando si arriva in albergo,altre volte fanno qualche piccolo sconto se si decide di pagare anticipatamente,ma in caso di cancellazione della prenotazione non restituiscono i soldi. Per quanto riguarda i trasporti con metro e bus io utilizzo la Oyster card,è una carta prepagata (è possibile acquistarla online,con il credito da voi scelto ed è pronta per essere utilizzata) che permette di risparmiare un bel po' sui viaggi sia con i bus sia con la metro.Arriva a costare circa 7 sterline al giorno se si viaggia nelle zone centrali di Londra,zone in cui sono racchiuse tutte le principali attrazioni turistiche e cioè hyde park,camdem town,piccadilly,trafalgar square,torre di Londra,tower bridge,oxford Street,regent Street,portobello,carnaby st.,china town,harrods,Big Ben,etc etc...Tenete però a mente che ci sarà sicuramente tanto da camminare! Il pullman che porta ad Oxford City mi pare costi circa 30 sterline andata e ritorno. Mangiare:Io di solito mi arrangio.Compro qualcosa nei supermercati e la mangio "al sacco".Ci sono comunque Fast Food in ogni angolo a Londra,io non sono una gran fan di questo tipo di cibo,ma è comunque una possibilità. Eviterei di visitare attrazioni a pagamento quali London Eye e museo delle cere (esageratamente cari) ma di optare per i vari British Museum,Science Museum,London Museum etc. che sono tutti gratuiti e molto belli! Aggiungerei anche il trasporto da/all'aeroporto.Se si viaggia col pullman il prezzo è di 15 sterline andata e ritorno. Credo di aver detto tutto.Se voleste ulteriori info o correggere qualcosa,io sono qua
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
Lilina
Eviaggiatore
|
05/07/2013 16:30:45
Ops,scusate,mi dava errore e così ho pubblicato lo stesso post 2 volte
|
Autore |
Risposta
: RE:RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
J.J
Eviaggiatore
|
21/07/2013 19:48:57
Ciao Lilina, mi hanno confermato che avrò le ferie in settembre. Ti mando un messaggio privato con i miei recapiti (mail e cellulare) per metterci d'accordo ( sempre che tu sia ancora disponibile al viaggio) . Ovvio che se qualcuno si vorrà aggiungere non deve far altro che dirlo.
|
Autore |
Risposta
: RE:Campagna inglese e Londra,seconda settimana di settembre |
yanez
Eviaggiatore
|
21/07/2013 23:22:31
Ciao Lilina, scusami se rispondo in ritardo. La prima settimana di Settembre dovrei essere in Germania, ma un giretto in Inghilterra lo faccio sempre volentieri; hai fissato le date (voli/pernottamenti) in cui sarai da quelle parti? Se sei daccordo, possiamo incontrarci a Londra, che ne dici? Ciao. Yanez
P.s.: generalmente giro prendendo un'auto in affitto, magari in due o tre può essere conveniente e comodo.
|