Forum eviaggiatori

Discussione TUNISIA : LA PORTA DEl SAHARA

Compagni di viaggio > TUNISIA : LA PORTA DEl SAHARA
Benvenuto ospite, per poter partecipare a queste discussioni clicca qui. Se sei già un eviaggiatore esegui il  login
Torna a Compagni di viaggio | Home forum | Login | Iscriviti | Aiuto | Cerca nel forum | Ultime discussioni

Rispondi a questa discussione: TUNISIA : LA PORTA DEl SAHARA

Clicca sul Nickname dell'autore se vuoi inviargli un messaggio privato
Autore discussione: TUNISIA : LA PORTA DEl SAHARA
desertakakus
Eviaggiatore

Eviaggiatore
14/02/2014 22:15:01      
n Tunisia avrete il modo di scoprire il volto più mediterraneo dell’Africa. Una terra ricca di datteri, olive e aranci, ricca di storia, di mare e di bellezze naturali. Come negli altri paesi musulmani anche qui il richiamo del muezzin alla preghiera ritma il passare delle giornata.
Nella parte sud del paese possiamo venire a contatto con la cultura berbera e la sua architettura.
La Tunisia è una terra molto varia: il sud desertico, il mare e le montagne verdi nel nord, in poche centinaia di chilometri si può passare da uno scenario all’altro senza fatica percorrendo una rete stradale ottima.

Programma:

1° giorno Italia-Tunisi
Vi diamo appuntamento al porto 3 ore prima dell’imbarco. Assegnazione delle cabine.

2° giorno Tunis - La Goulette – Hammamet
Raggiungiamo Hammamet la sera. Pernottamento in campeggio

3° giorno Tunisi
Con autobus privato visitiamo il sito archeologico di Cartagine e il museo del Bardo, proseguiamo poi per Sidi Bou Said. Dopo pranzo ci inoltriamo nel souk della capitale. Rientro in serata al campeggio di Hammamet

4° giorno Hammamet – Dougga – Sbeïtla
In mattinata raggiungiamo il sito archeologico romano di Dougga. Nel pomeriggio si raggiungere su bella strada asfaltata un altro importante sito archeologico, quello di Sbeitla. Pernottamento sul piazzale.

5° giorno Sbeïtla- Gafsa
Dopo la visita del sito archeologico si raggiunge a città’ di Gafsa, attraversando su bella strada asfaltata coltivazioni di uliveti, datteri sino ad arrivare al deserto !!
Pernottamento in campeggio.

6° giorno Gafsa – Metlaoui treno – Tozeur
Lasciata Gafsa, raggiungiamo la stazione del trenino rosso di Metlaoui. Percorreremo in treno dei meravigliosi canyon e attraverseremo le montagne. Peasaggi straordinari ! Nel pomeriggio raggiungiamo il campeggio a Tozeur.

7° giorno Tozeur – oasi di montagna – Tozeur
Con i nostri camper visitiamo le più’ belle oasi di montagne, quali Chebika, Tamerza, Mides. Cascate, canyons, laghetti, palmeti e montagne. Un paradiso !!
Rientro in serata al campeggio di Tozeur

8° giorno Tozeur
Giornata a disposizione per visitare l’oasi di Tozeur con il suo palmeto, le sue tipiche case e il souk.
Gite facoltative di mezza giornata :
1 – Visita di Nefta e al sito del film « Guerre Stellari «
2 – Visita del palmeto in calesse con tramonto al Belvedere
Cena tipica. Pernottamento in campeggio

9° giorno Tozeur – Chott el Jerid - Douz
Si attraversa l’imponente lago salato di Chott El Jerid. Sosta nel lago per vedere le saline. Si raggiunge l’oasi di Douz . Pernottamento in campeggio.

10° giorno Douz
Visita dell’oasi e del suo mercatino artigianale. Al pomeriggio, lasciati i camper custoditi al campeggio, ci rechiamo con i 4x4 nel deserto per cercare e raccogliere con le nostre stesse mani le “rose del deserto”. Cena tipica a Douz . Pernottamento in campeggio.

11° giorno Douz - Ksar Ghilane
Sempre su strada asfaltata lasciata l’arteria principale percorriamo una regione desertica che solo da pochissimi anni è raggiungibile con un camper. Lungo il percorso faremo una sosta in un luogo dove l’uomo è riuscito a trovare l’acqua anche se a notevole profondità, sarà per noi una piacevole sosta per poterci ristorare bagnandoci nelle acque. Dopo aver percorso un centinaio di km di deserto raggiungiamo una piccolissima oasi, un vero gioiello ai piedi delle dune. Pernottamento in campeggio.


12° giorno Ksar Ghilane - Smila
Al mattino avremo la possibilà di andare a “zonzo” per l’oasi e goderci l’ombra del grande palmeto che continua la sua esistenza grazie all’ acqua che sgorga spontanea in superfice e dopo aver formato un piccolo lago viene canalizzata e sfruttata per irrigare il palmeto e i suoi giardini. Possibilità di nuotare nell’acqua termale del laghetto e per i più temerari c’è la possibilità di fare dei percorsi a dorso di dromedario oppure con quad. Al pomeriggio, lasciati i camper custoditi al campeggio, ci rechiamo con i 4x4 nel deserto, raggiungeremo la località di Smila dove ci accoglieranno i berberi che ci offriranno il the’ berbero e potremmo assaggiare il pane cotto sotto la sabbia !!
Cena e pernottamento in campo tendato a Smila.


13° giorno Smila – ksar Ghilane – Matmata
La mattina si ritorna a Ksar Ghilane a recuperare i nostri camper e proseguiamo per l’oasi di Matmata nelle montagne. Visita ad una tipica casa troglodita. Pernottamento in parking.


14° giorno Matmata – Toujane – Metameur
Attraversiamo le montagne, visitiamo l’oasi di Toujane e raggiungiamo in serata lo ksar di Metameur. Campeggio nel tipico e affascinante ksar. Sembrerà’ di vivere in una fiaba da mille e una notte !!!

15° giorno Metameur – Medenine – Ksour Tataouine – Douiret
Nella giornata odierna andremo a visitare i diversi Ksour della zona. Un tuffo nel passato carovaniero e nella storia dei nomadi del deserto.
Pernottamento ai piedi dello Ksar di Douiret, parking.

16° giorno Douiret – Djerba
Trasferimento all’isola magica di Djerba. Pomeriggio in spiaggia o libero.
Pernottamento in campeggio.
17° giorno Djerba
Visita dell’isola di Djerba in bus privato. Le ridenti cittadine dell’isola, i mercati tipici, i souks, il mercato del pesce, le spiagge, le moschee, la sinagoga vi accoglieranno in un’atmosfera cordiale e gioiosa.
Cena in ristorante tipico.
Pernottamento in campeggio.


18° giorno Djerba – El jem
Trasferimento a El Jem. Visita del Colosseo e del suo museo.
Pernottamento in parking.

19° giorno El Jem – Kairouane
Arrivo a Kairouane, visita della medina e ultimi acquisti.
Pernottamento in campeggio

20° giorno Kairouane – Tunisi
Arrivo al porto di Tunisi per l’imbarco

21° giorno Italia
Arrivo in Italia

PREZZO INDICATIVO
5-7 Equipaggi Costo per un camper e due persone: 1.650 euro

8-10 Equipaggi Costo per un camper e due persone: 1.450 euro

Numero di partecipanti:minimo 5 equipaggi max 10
Preventivi personalizzati per equipaggi con bambini e/o in più di 2 persone
Le partenze in date concordate si effettueranno con un minimo di 5 equipaggi di 2 persone.


LA QUOTA COMPRENDE

• Pernottamenti nei campeggi organizzati in Tunisia
• Tour con bus privato a cartagine, Sidi Busaid, Tunisi di una giornata con pranzo incluso.
• Escursione in 4x4 con guida a Douz e a Smila
• Pernottamento e cena in campo tendato
• Cena tipica a Douz
• Cena tipica a Djerba
• Entrate nei siti e musei menzionati nel programma
• Accompagnatore italiano di assistenza per tutto il viaggio
• Guida tunisina durante tutto il percorso in Tunisia
• Assicurazione medica Mondial Assistance
• Guide locali e permessi vari nelle aree protette


LA QUOTA NON COMPRENDE

• Biglietto A/R Italia Tunisia
• I pasti in camper degli equipaggi
• I pasti in ristoranti e sui traghetti
• Carburante
• Costi per video riprese o foto nei siti archeologici
• Tutto ciò' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”

Livello utenti:
Status Level 1 - Website Members
Livello 1 - eviaggiatore
Status Level 2 - VIP Members and above
Livello 2 - eviaggiatore VIP
Status Level 3 - Admin only
Livello 3 - Amministratore

Rispondi a questa discussione: TUNISIA : LA PORTA DEl SAHARA

 

Sponsor