Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

5 cose da sapere per un soggiorno soddisfacente

mercoledì 22 agosto 2012 alle 16:12

Un paio di consigli per lasciarsi stregare da Barcelona ed il suo Parco Guel

 La bellissima Barça è sicuramente diventata meta di turismo libero, un pochetto alternativo, alla portata di tutte le tasche. Barcelona vanta senz’altro il record di viaggi veloci dei ragazzi americani, alternandosi a spesso mete tempo fa più agognate come Londra o più orientaleggianti come gli atolli lontani. Questo è causato da una serie di iniziative sia da parte delle amministrazioni provinciali sia anche, e per fortuna, sia grazie ad un nuovo palinsesto per la città da parte delle compagnie aeree low cost. Difatti, un trasferimento senza scali per Barcelona calcolando come partenza Roma può venire a costare anche semplicemente 60€, cifra che magari spendiamo° viaggiando in treno per arrivare fino a Milano, invece, per lo stesso viaggio, sempre , partendo da Bergamo, nello specifico Orio al Serio, con un po’ di allenamento (o fortuna) pagheremo in ogni caso meno di 100€. Questo significa che, quando avremo pianificato il nostro week end per Barcelona, economizzando sul viaggio possiamo permetterci per esempio di fermarci in città un paio di giorni in più, considerando aggiudicarsi anche un buon albergo non è arduo. Un ottimo modo per trovare una sistemazione a Barcellona è scrivere su internet Hotel nel centro di Barcellona . Potremo in questo modo trovare ad una buona lista di soluzioni in alberghi, pensioni, ostelli ed altre tipologie di alloggi, tra cui trovare, a seconda del costo, alla loro posizione ed alla effettiva disponibilità delle camere che ci sembrano più adatte, il meglio a Barcelona che fa per noi. Se siamo turisti che impegnano il tempo anche a passeggiare ed la stagione ce lo rende fattibile, nel nostro mini itinerario cercheremo di trascorrere una mezza giornata per raggiungere e|andare a visitare|andare a vedere] il magnifico parco ideato da Gaudi, che meraviglia turisti di ogni fascia e provenienza per le sue statue a mosaico e le sue viuzze. Il posto si chiama Parco Guell, dal nome del benefattore che lo commissionò per donare qualcosa di specialmente artistico alla sua amata città, fidansosi dell’arte visionaria del eclettico Antoni. Il Parco e situato a Carrer D’Olot ed è raggiungibile sia senza mezzi, con una allegra passeggiata dalle Ramblas, oppure con l’aiuto della metro. L’importanza artistica e storica di questo tesoro archietettonico è decretata dal fatto che sia presente nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Tra l’altro il parco Guell, che negli studi iniziali doveva diventare parte di una nuova città, vanta ingresso libero, ma se cercare di risparmiare nel nostro viaggio a Barcelona continua ad essere la nostra priorità possiamo avere un occhio di riguardo anche per quanto riguarda la ricerca di uno degli Hotel Economici Barcellona. Cercare di non sprecare soldi, quando ci si riesce, sul viaggio e sull’alloggio, rende più facile e più tranquillo potersi permettere qualche pazzia per rendere magici altri aspetti della vacanza, per esempio una cena premeditata in un locale alla moda o una visita guidata con tanto di spiegazioni in uno dei musei di questa meravigliosa città.

by Luca Magri il mercoledì 22 agosto 2012 alle 16:12 Commenti ( 8 )


mercoledì 22 agosto 2012 alle 16:11

Soggiornare ad Amsterdam: due buoni motivi per farlo immediatamente

 Amsterdam è una delle località favorite dagli enti di formazione per le gite all’estero, è la location individuata da molti registi, anche famosi e non, per alcune o tutte le scene de i loro film, ed è conosciuta come l’altra Venezia. Se questa caratteristica cittadina non smette mai di far arrivare un grand numero di turisti italiani e dai luoghi più lontani probabilmente deve farlo per i suoi buoni motivi. E pare non sia difficile elencarli queste motivazioni a dire il vero, almeno leggere le innumerevoli recensioni di viaggio di turisti contenti e spesso affascinati, che è facile trovare in rete. Quelli che che arrivnao a casa da Amsterdam affermano di aver abbandonato un pezzo del loro animo tra i suoi canali e le sue carette in fila, nei localini e sulle panche dei parchi della città. Molti di loro, soprattutto giovani adulti in combriccole numerose, ma anche tante famigliole, hanno deciso di alloggiare in uno dei tanti, Hotel nel centro di Amsterdam. Questo piccolo accorgimento ha consentito loro di raggiungere comodamente tutte le mete turistiche che la città contiene senza che si rendesse necessario alcuno sforzo e senza doversi stancare con lunghe trasferte. Amsterdam infatti non è molto estesa come città e, sempre che non abbiamo desiderio di vivere la vita giornaliera degli abitanti della città, anche a kilometri dalle mete prettamente artistiche, un hotel centrale sarà ottimo per le nostre incursioni olandesi. Quanto invece al costo della vita ad Amsterdam non non c’è molta differenza che in Italia, ovviamente, come il nostro paese è un maestro, servirsi di bar e negozi in pieno centro significa accettare di pagare costi indecenti per un po’ ogni cosa di cui c’è bisogno. Ma in generale ce la caveremo con un budget abbastanza basso. Magari anche questo è uno dei motivi per cui la capitale olandese è così sfruttata per i viaggi di gruppo: perché è bella, culturalmente ricca e goderla a pieno non pretende un salasso, soprattutto se nella nostra organizzazone della vacanza optiamo per uno degli Hotel a Amsterdam Centro. Se quando arriviamo ad Amsterdam il sole ci regala una bella giornata non dimentichiamoci di preparare per noi e per i nostri amici o la nostra dolce metà un semplice pic nic. Sarà spassoso, o sentimentale,una idea cosìeccentrica che piacerà a tutti, e in questo modo metteremo da parte la grana che non spenderemo al ristorante per farci passare qualche sfizio aggiuntivo, che in una vacanza da ricordare è tra le cose più importanti.

by Luca Magri il mercoledì 22 agosto 2012 alle 16:11 Commenti ( 9 )


lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:59

Un viaggio per la penisola iberica seguendo opera di Pablo Picasso

 Abbiamo piacere di presentarvi oggi un itinerario culturale che taglia la Spagna e che ci accompagna nella comprensione dell'arte di uno dei maestri che più hanno contraddistinto l'evolvere della pittura nel corso di gran parte del 1900: Pablo Picasso. Nato a Malaga nel milleottocentoottantuno, Picasso fu autore decisamente prolifico e le sue opere sono esposte nei più grandi musei del mondo, a partire dal Museo Picasso di Barcellona, dove sono ospitati più di 3800 pezzi risalenti ai momenti della formazione dell'artista.

Il museo, situato nel centro della capitale catalana, è facilmente raggiungibile da tutti gli Hotel barcellona Centro ed è ospitato in cinque edifici storici della Carrer de Montcada, cuore medievale del centro cittadino, perfettamente salvaguardati e ammodernati per garantire al turista una visita estremamente soddisfacente anche dal punto di vista architettonico.

 

Per proseguire la scoperta delle opere di Picasso vi suggeriamo di spostarvi a Madrid, dove al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia è esposta Guernica, le cui gigantesche dimensioni furono decise perché la tela potesse più facilmente presentare al mondo intero le brutture della guerra.

 

Una volta apprezzata quella che è forse l'opera più nota di tutta la produzione Picassiana cercate alloggio in uno degli Hotel madrid Centro e preparatevi ad vivere l'ultima tappa del vostro tragitto: a 70 km. dalla capitale si trova infatti Buitrago del Lozoya, sede del Museo Picasso – Collezione Arias, probabilmente l'esposizione più ”riservata” dell'opera del maestro di Malaga. I pezzi presentati qui sono infatti quanto rimane di una simpatia durata ventisei anni: quella tra Pablo Picasso ed Eugenio Arias, il suo barbiere, il quale nel 1982 decise di lasciare tutte le opere ricevute in dono alla comunità di Madrid, offrendo a tutti un ulteriore punto di vista sull'arte di questo famosissimo autore.

 

by Luca Magri il lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:59 Commenti ( 0 )


lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:59

Arte odierna e di ieri nei percorsi espositivi di Milano e ParigiArte di oggi e

 Inaugurata il 21 di febbraio presso la Triennale di Milano, la mostra “Da Zero a Cento” sarà visibile fino al 1 aprile in un tragitto in bilico tra l'arte e la scienza, che si propone di esplorare i motivi si cui si basano le variazioni morfologiche e di approccio culturale tra le generazioni attuali e quelle del passato passando per le brillanti esternazioni di alcuni tra i più grandi artisti contemporanei.

Il palazzo della Triennale, è nel cuore della città meneghina e comodamente fruibile dai numerosi Hotel nel centro di milano su questo sito, è stata organizzata in 6 spazi narrativi che presentano le 6 fasi della vita iniziando dalla fondamentale tappa prenatale e illustrando il cammino di sviluppo arrivando ad una terza età che è attualmente non più anticipazione della fine, ma nuovo periodo di elaborazione e raccolto di quanto costruito nel corso di tutta l'esistenza. All'interno di tali spazi pezzi d'arte e scoperte scientifiche ci guideranno alla comprensione dei cambiamenti della vita e dei diversi modi di trascorrerla.

 

Da una mostra che inaugura ad una che sta chiudendo i battenti e per la quale dunque consigliamo di affrettare la ricerca di uno degli Hotel Parigi Centro di OneClick, è infatti al Musée du Luxembourg che fino al ventisei di febbraio saranno esposti circa ottanta lavori di Cézanne contraddistinti dal loro stretto rapporto con la capitale di Francia. Benché il pittore sia tipicamente associato alla Provenza, quasi metà della sua esistenza professionale si svolse nella capitale, che rappresentò, per varie ragioni, un punto di riferimento nelle sue “fughe” dal meridione. Sono proprio i motivi che stanno dietro ai numerosi viaggi tra Aix-en-Provence e Parigi che hanno hanno dato modo ai curatori della mostra di catalogare i dipinti in 5 grandi gruppi: “A Parigi con Zola”, “La città al di là delle mura, vicino a Auvers”, “La tentazione di Parigi”, “Still life e ritratti”e “I cammini del silenzio” che permettono ai turisti di apprezzare con un nuovo punto di vista l'opera di un autore che più di ogni altro ha lasciato un'impronta indelebile sui suoi successori: Kandinsky lo considerò sempre tra i più importanti precursori dell'arte moderna e Picasso lo dipinse persino come “il padre di tutti noi”.

 

 

by Luca Magri il lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:59 Commenti ( 0 )


lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:58

Scopriamo gli angoli meno conosciuti di Londra e Milano curiosando nei loro merc

 Per invitarvi ad una gita a Londra abbiamo scelto oggi di presentarvi le caratteristiche di uno tra i più longevi mercati della città, le cui prime testimonianze datano all'anno 1000: il mercato di Smithfield, cuore del commercio delle carni e ultimo mercato all'ingrosso a non essere trasferito in zone più nuove e fuori mano. L'area per gli scambi si erge infatti nel cuore di Londra, a due passi da numerosi Hotel al centro di londra disponibili, ad esempio, su http://www.alberghilondracentro.com e dalla St. Paul Cathedral, situazione che rende molto agevole una scappata anche nelle prime ore del mattino. E' proprio all'inizio della giornata lavorativa infatti, che tutta l'area di Smithfield dà il meglio di sé, con i macellai della città che lottano per conquistare i pezzi migliori ed i pub che, grazie ad una particolare dispensa governativa, aprono i battenti all'alba per rinfrancare con gustose pietanze i lavoratori di tutta l'area.

Se vi troverete a camminare nelle vicinanze del mercato vi suggeriamo anche di spingervi fino al St. Bartholomew's Hospital per scoprire la targa in memoria di William Wallace, il patriota scozzese a cui è stato dedicato il film Braveheart, che fu atrocemente ucciso dopo un processo ingiusto proprio a Smithfield dai reggenti inglesi nel 1305.

 

Sono invece numerosi i mercati di quartiere che avrete modo di conoscere visitando Milano in un qualunque giorno della settimana, che benché caratterizzati da un ridotto fascino storico sono in grado di trasmettere a tutti i turisti quella sensazione di vita di strada che è ancora profondamente parte della cultura d'Italia.

 

Alloggiando in uno degli Hotel a Milano avrete infatti modo di realizzare come anche i quartieri più “da prima pagina” ritrovino, almeno una volta alla settimana, la loro origine più semplice e rionale.

 

E' infatti sia nel cuore cittadino sia nella zona periferica che si scoprono bancarelle di alimentari, vestiario e modernariato, con alcuni mercatini specializzati tra cui l'oggi rinomato mercatino delle pulci, nel quale è possibile comprare dagli oggetti di antiquariato a rari pezzi da collezionista a prezzi competitivi.

 

by Luca Magri il lunedì 27 febbraio 2012 alle 14:58 Commenti ( 0 )




Pagina 4 articoli totali : 74 ( Articoli ogni pagina: 5 )

Blog visto 27599 volte

A proposito di andrea
Invia un messaggio privato a andrealink4

Guarda il profilo di andrealink4

Sesso: Uomo

Segno zodiacale: Sagittario

Provenienza: roma

Iscritto il: 21/07/2010 17:34:29

Sito preferito: http://www.hoteleconomici-oneclick.it/

Interessi: hotel economici, alberghi economici, risparmio, hotel centro, hotel stazione



Indice articoli: andrealink4
Yocabe - Offerte di moda imperdibili per bimbi e mamme, ogni giorno
Curiosita sulla citta di Firenze
I tour del brivido a Londra
Come trovare in 2 minuti i migliori alberghi economici milano
Tutti gli errori da evitare per un week end davvero da sogno a Venezia


Articoli recenti
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto