Eviaggiatori Blog

- Iscriviti

LAGO DI BRACCIANO SPORT NATURA HOTEL RISTORANTI ET

martedì 27 ottobre 2009 alle 15:11

Le mille opportunità offerte dal lago di Bracciano

Le mille opportunità offerte dal lago di Bracciano

DSC_1234Trascorrere poche ore, una giornata o un'intera vacanza sul lago di Bracciano è una esperienza che vale la pena di fare.

www.braccianohotel.it

Il Lago è inserito in un gigantesco quanto unico parco naturale "parco naturale di Bracciano e Martignano". Un lago dalle acque azzurre (nell'antichità era chiamato appunto il lago azzurro) dove vige il divieto di utilizzo dei motori a scoppio da oltre 25 anni. Meta prediletta da subacquei, canoisti e velisti di ogni categoria (il lago ospita tra le più prestigiose scuole di vela italiane). Optimist, laser, 420, 470, 29er, equipe, catamarani hobiecat e non solo. Sono tutti disponibili per scuola,  noleggio e gite sportive con catamarani e trimarani nei numerosi circoli velici disseminati sulle rive del lago. DSC_1270

www.braccianosport.it

Stesso dicasi per il cayaking con scuole federali e noleggio, gite con accompagnatori a scoprire i luoghi più suggestivi del lago. Maneggi, trekking e mountain bike da sfruttare sulle centinaia di kilometri di sentieri nella natura circostante adatti a principianti ma anche per esperti.
Tiro con l'arco, centro addestramento rapasi (bello da vedere), campi da golf ad una breve distanza etc.

www.braccianonatura.it

Ma ancora numerose tra terme e centri benessere nel raggio di pochi kilometri. La parte che attiene alla cultura ed alla storia è veramente impressionante: il museo dell'aereonautica di Vigna di Valle con centro di restauro aerei d'epoca (ingresso gratuito ndr!!!), la canoa preistorica conservata ad Anguillara, le catacombe di Sutri, il castello di Bracciano......potrei continuare a lungo.

DSC_1243

www.braccianocultura.it


In ultimo, non per importanza, troviamo tutto ciò che concerne la ricettività alberghiera che spazia dal camping all'albergo 4 stelle passando per numerosissimi agriturismi a gestione familiare. Sulla ristorazione non mi dilungo. Decine e decine di trattorie e ristoranti tipici in grado di soddisfare i diversi palati senza intaccare necessariamente il portafogli.

www.braccianobenessere.it

Ovviamente vi sono forni, bar con gelaterie artigianali e molto altro per chi ama dedicarsi allo shopping.
 

Parco_Bracciano_Martignanowww.braccianolake.it

Rivolgiti a noi, attraverso i nostri portali, per avere le maggiori informazioni sull'intero distretto adiacente il lago. Siamo in grado di indirizzarVi per sfruttare al meglio la vostra vacanza o semplice giornata di relax all'aria aperta.

 

info@braccianohotel.it

Andrea Nesi
Ideatore del portale

by Andrea Nesi il martedì 27 ottobre 2009 alle 15:11 Commenti ( 0 )


venerdì 19 giugno 2009 alle 18:18

Escursione in barca sul lago di bracciano


Si chiama WOODSTOCK II ed è un trimarano di 8 metri che può ospitare a bordo 6 persone.


Tutti i giorni alle 15.00 si parte per un giro turistico del lago di Bracciano che, tra l'altro, prevede soste per il bagno ed al rientro, intorno alle 20.30, un Happy Hour a bordo

Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione contattando Domenico Franchini al 347.00.91.304



Presso il nostro centro:

- SETTORE MOUNTAIN BIKE - Guide, lezioni, meccanico
- SETTORE KAYAK - Istruttori Federali
- SETTORE HOBIE CAT - Lezioni su Hobie 16 e 18


Visto su www.braccianonatura.it

by Andrea Nesi il venerdì 19 giugno 2009 alle 18:18 Commenti ( 0 )


mercoledì 17 giugno 2009 alle 10:19

GITA SUL LAGO DI BRACCIANO IN TRIMARANO - ESCURSIONE A 30' DA ROMA

GITA SUL LAGO DI BRACCIANO IN TRIMARANO - ESCURSIONE A 30' DA ROMA
Si chiama WOODSTOCK II ed è un trimarano di 8 metri che può ospitare a bordo 6 persone.



A 30' da ROma all'interno del Parco Naturale di Bracciano e Martignano. Tutti i giorni alle 15.00 si parte per un
giro turistico del lago di Bracciano che, tra l'altro, prevede soste
per il bagno ed al rientro, intorno alle 20.30, un Happy Hour a bordo

Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione contattando Domenico Franchini al 347.00.91.304

Presso il nostro centro:

- SETTORE MOUNTAIN BIKE
- SETTORE KAYAK
- SETTORE HOBIE CAT

Visto su www.braccianosport.it

by Andrea NEsi il mercoledì 17 giugno 2009 alle 10:19 Commenti ( 0 )


martedì 21 aprile 2009 alle 22:16

Test Aero 3ds di Roberto Da costa foto Alessandro Ragazzi, Max e Roberto Da Cost

Test Aero 3ds di Roberto Da costa foto Alessandro Ragazzi, Max e Roberto Da Costa, Scuola WIndsurf Trevignano ROmano - Roma
Claudio Badiali e Anders Bringdal, dopo mesi di duro lavoro, hanno messo ha punto la nuova Aero+ 3DSystem Custom Edition  per le discipline race e slalom.

Questa nuova vela è stata progettata e sviluppata con un nuovo tessuto in tri-laminato. L’utilizzo di questo film, conferisce alla vela una resistenza doppia rispetto al classico mono film e, grazie alla particolare costruzione sotto vuoto, è possibile unire all'interno di due film di pochi micron, uno speciale filamento pre-stirato, che alla fine del processo di sotto vuoto, rende  tutta la struttura della vela a prova di delaminazione.

Un'altra caratteristica del 3d system è quella di essere, grazie al tessuto, una vela che, a parità di misura, pesa circa il 50% in meno rispetto alla versione in mono film classico.

Tutto è stato curato nei minimi dettagli ed in maniera tale che ogni acquirente del modello in 3DS abbia un prodotto veramente custom. Le stecche costruite con un nuovo materiale, rendono il profilo della nuova Aero 3DS  ancora più reattivo e uniforme.

Questo è solo uno dei tanti dettagli che la Challengersails ha posto all’interno di questa vela da formula l.
La vela mi è stata recapitata il primi di marzo completa del suo albero, il challenger Aero 100% psp carbon 2009. Lo stesso giorno, ho ricevuto,  dalla Al 360, il nuovo boma slalom 190/240. Pochi giorni dopo, una leggera perturbazione da sud, ha fatto si che potessi provare al meglio la nuova vela made in Challenger.

Spot prescelto: S.Agostino!!. Arrivato in spiaggia, la prima operazione è stata quella di verificare l'intensità del vento: “direzione Sud intensità 12/14 nodi”.  Nulla di meglio per testare la nuova Aero 8.4.

Qualche incertezza l'ho avuta prima di armare questa vela. Incertezza dettata più che altro dal fatto che tale misura non l'avevo mai posseduta, e armare una vela  con quattro camber non è per me cosa di tutti i giorni, ma memore dei ricordi d'un tempo, in poco più di 15 minuti ero già in acqua che planavo allegramente.

Come armare la nuova aero 8.4:

La prima cosa che bisogna fare è inserire l'albero nella tasca posizionandolo sopra i camber, poi cominciate  a cazzare il caricabasso fin tanto che l'albero flettendosi, si avvicina all'apertura della tasca, "quella dove dovrete attaccare il boma".

La seconda operazione da fare è di posizionare il boma. Operazione facilissima, anche se apparentemente non sembra, vista la notevole tasca d'albero. Ora estendete il boma fino al raggiungimento della misura richiesta dal velaio.  Per favorire l'inserimento dei cam date da uno, a due scatti in più alla bugna, ora  serrate il boma all'albero e  cazzate la bugna, questa operazione vi permetterà di inserire i camber sull'albero in pochi secondi e con pochissimo sforzo.

Ora cazzate il carica basso,  rispettando le misure date dalla veleria, “ personalmente, vista la profondità del profilo della nuova Aero, ho dato un centimetro in più alla prolunga, per far scaricare ancor di più la penna della vela”, chiudete le cerniere dei  camber e regolate definitivamente la bugna, sarebbe più corretto dire solo “fissata”, visto che la struttura viene stabilizzata dai  quattro camber.
Per meglio favorire sia il trim che  l’assetto la Challengersails ha  montato sulla bugna ben tre occhielli, cosi ogni surfer potrà trovare l’assetto più favorevole.   

Prova in acqua :

Come dicevo precedentemente, la mia 8.4 è stata provata in condizione di acqua piatta è vento da 12/14 nodi , una condizione abituale nel periodo estivo , ove  le brezze sono frequenti.

Una volta entrato in acqua, la prima cosa  che ho notato è stata la leggerezza. Un dettaglio non trascurabile, specialmente con vele di certe dimensioni. Claudio Badiali mi spiegava che Anders ha lavorato molto anche sulla leggerezza, ottimizzando di prototipo in prototipo prestazioni e peso.

La  vela è leggera  e si fa portare il planata con poche pompate, ad anche dopo parecchi bordi, la fatica sulle braccia “se allenate”, si fa sentire poco.

La cosa che mi ha maggiormente colpito,   rispetto alle vele provate in precedenza,  è la costante accelerazione. Infatti,la nuova Aero 3DS accelera senza mai strappare le braccia,dettaglio da non sottovalutare, specialmente per chi come me non fa regate e mira esclusivamente a planare con pochi nodi  ed in fretta.

L’accelerazione si percepisce appena, ma la velocità che si raggiunge in pochi metri è notevole. L’ottimo bilanciamento della vela  mi consente di concentrarmi solo sull’andatura che ho scelto.  Favorito dal vento costante  risalgo parecchio e viro, il cambio di mura mi permette anche di apprezzare la rotazione dei camber, che grazie alla loro struttura “ con rulli” ruotano liberamente sull’albero, che vi  ricordo è il nuovo Aero psp 100%” , con trattamento anti attrito.

Durante il bordo di ritorno cerco anche di verificare quanto si possa spingere di lasco con una 8.4  ed un 130 litri slalom race. Credo che, vista la grande metratura  ed i 14 nodi di picco massimo, i miei 18 nodi di velocità massima  siano una velocità di tutto rispetto.

In strambata, l’unica incertezza è data dal surfer, se  non è dotato di buona tecnica, l’unico inconveniente che si rischia è di non ripartire in planata dopo il cambio di mura.  Ma in aiuto c’è sempre la leggerezza della vela, che permette anche  ai meno esperti di recuperare tutta l’acqua perduta. 

Concludo questo mio test  consigliando ha tutti queste nuove vele da race, che mai come quest’anno sono diventate facili e leggere, regalando ad ogni  windsurfer anche se poco allenato,  tantissime uscite in più specialmente nel periodo estivo.

Aero 3ds, size: 4.8- 5.4-5.9-6.4-7.0-7.7-8.4-9.3-10.0-11.00-12.00

Special tanks: Challengersails- AB plus Windsurfing-AL 360 -Liberty-windgear, Scuola Windsurf in Trevignano Romano - Roma www.sch2o.it

by Scuola WIndsurf Trevignano - ROma il martedì 21 aprile 2009 alle 22:16 Commenti ( 0 )


giovedì 19 febbraio 2009 alle 22:21

PROVA PINNE AL360 - CATALOGO 2009

Scritto da Roberto Da costa foto Eoberto Da Costa.

Sono ormai nove  mesi che faccio parte del team Al 360 e devo dire che, grazie alla disponibilità di C. Francesco, spesso ho la possibilità di provare alcuni dei suoi prodotti migliori. Del boma vi ho parlato ampiamente nel test pubblicato tempo fa.

Questa volta  voglio farvi conoscere due delle pinne che Al 360 produce.
Queste appendici sommerse, se utilizzate sulla maggior parte delle tavole di serie ne migliorano sensibilmente  le prestazioni, rendendo ogni uscita un vero piacere qualunque sia il vostro livello.

Queste due pinne rappresentano solo una piccola parte del materiale che AL 360 produce nel suo stabilimento Italiano. Sono mesi che le utilizzo  e non posso che ritenermi soddisfatto. Nella foto si vedono i due modelli da me utilizzati, il primo è il modello freestyle pro 23 cm, costruita  G 10 carbon.

Questa pinna è costruita con i migliori materiali disponibili sul mercato.  Tutta la lavorazione viene eseguita con  tecnologia cnc system.  Dopo la fresatura con la macchina cnc, le pinne vengono  rifinite a mano con una cura quasi  “maniacale”.

Questa  è la pinna da  freestyle che utilizzo quasi ogni volta che esco,  sia che ci siano condizioni di piatto o onda. Questa pinna non delude mai, regalandomi sempre ottime surfate.

Per essere più preciso abbino questa pinna al mio  AB 95 litri che utilizzo con le seguenti misure di vela, 4.5,4.7,5.3 ,e ….udite udite !! 5.9 B.lite con tanto di boma da 182 cm.

La seconda è una pinna wave 20.5  costruita come la freestyle pro con tecnologia cnc system in G10 epoxi, bella e consistente, accoppiata al mio AB plus tidal 76 litri  rende ogni surfata un vero piacere. Il particolare flex  della parte terminale “tip” dona alla surfata una morbidezza unica che ben si addice alle caratteristiche dal mio wave .

Concludo dicendovi che queste pinne prima di essere mese in produzione vengono testate dai più bravi rider italiani ed internazionali.  E’ solo dopo ore di utilizzo nelle più severe condizioni, vengono messe in produzione.

Per tutte le info sui prodotti www.al360.it

by ROberto DA Costa il giovedì 19 febbraio 2009 alle 22:21 Commenti ( 0 )




Pagina 8 articoli totali : 53 ( Articoli ogni pagina: 5 )

Blog visto 55988 volte

A proposito di Andrea
Invia un messaggio privato a wsaction

Guarda il profilo di wsaction

Sesso: Uomo

Segno zodiacale: Acquario

Provenienza: ROma

Iscritto il: 05/02/2008 22:12:45

Sito preferito: wsa.sito.ms

Interessi: windsurf e vela in generale. I miei link preferiti sono: http://wsaction.ilcannocchiale.it/ http://wsaction.blog.excite.it/permalink/504839 http://www.windnews.it/2008/01/29/wwwwsactioncom/ http://blog.fuoriditesta.it/wsaction/ http://wsaction.blog.dada.net/ http://blog.nonsolosalento.it/2/index.asp?nomecartella=wsaction&idblog=36 http://wsaction.bloog.it/ http://blog.dgmag.it/foto_video_di_windsurf_action http://wsaction.soy.es/ http://wsaction.bloggatore.com/note/1112/windsurf-in-action.html http://www.webirishpub.net/www-wsaction-com-b4162.html http://www.bdm.it/wsaction/ http://wsaction.spazioblog.it/ http://wsaction.splinder.com/ http://wsaction.freewordpress.it/ http://wsaction.iobloggo.com/ http://blog.alfemminile.com/world/communaute/blog/blogsee__b=280192.html http://windsurfaction.blogspot.com/ http://wsa.sito.ms http://wsaction.sito.ms http://chs.sito.ms



Indice articoli: wsaction
Concluso il trofeo ECOVELA PLAY 2010
LA SCUOLA DI WINDSURF DI RAIMONDO GASPERINI - ROMA
LA SCUOLA DI WINDSURF DI RAIMONDO GASPERINI - ROMA
VIENI A SCUOLA DI WINDSURF DA RAIMONDO GASPERINI - ROMA
Windsurf Woman - X Ray Talent Factory - Scuola di Windsurf a Roma


Articoli recenti
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando
curiosando


Blog eviaggiatori


Eviaggiatori

eviaggiatori è una realizzazione Frappyweb Vietata la riproduzione anche parziale.
 eviaggiatori non è responsabile del contenuto dei siti collegati. Privacy contatto