Ola amigos? eccomi nuovamente su Wind News? questa volta per segnalarvi un nuovo sito. Nato pochi mesi fa www.wsaction.com da un'idea di Andrea Nesi pap? del fortissimo Federico Nesi 9 anni e mezzo, funge da album on line dove potete trovare, e volendo scaricare gratuitamente tantissime foto di windsurf.
Andrea Rosati wave e freestyle 2007 2008 2009. AB Plus freestyle 95 full carbon. di Roberto da Costa - su www.wsaction.com - Fare un test non ? mai cosa facile, si corre il rischio di dare informazioni sbagliate a chi cerca di cambiare la propria tavola con una che vada meglio, o che gli permetta almeno di migliorare il proprio livello, dopo pi? 18 anni di windsurf, dei quali quattro come shaper delle mie tavole, e tre passati con le tavole della Drops credo di essermi fatto un?idea ben precisa sul tipo di tavola da utilizzare per fare freestile o wave. www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. E visto il proliferare di nuovi shape che di anno in anno promettono fulmine planate, strambate da urlo e pesi al di sotto dei 5 kg, con tanto di finiture scintillanti e logo limited full Carbon, quello che in porta al comune surfista ? solo farsi delle sane planate con una tavola solida che gli permetta di migliorare e fare delle strambate a tutta velocit?. www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. ? questo lo spirito con il quale ho fatto il test del freestyle AB Plus 95 litri, una tavola contro tendenza vista la maggioranza delle tavole da freestyle in commercio, corta e larga e dalla linea di rocker line tirata, questa tavola dalla grafica poco modaiola , e costruita tutta in carbonio o come direbbero i pi? tecnici Full Carbon, con tanto di placca in carbonio sulla coperta che fa vedere in modo chiaro e semplice il tipo di carbonio con il quale ? stata costruita. www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. La tavola Freestyle 95 litri come per le altre due tavole wave mi e stata consegnata direttamente dall? importatore AB Plus l?Italia, il gentile e preparatissimo Andrea Bargi, che oltre ad importare le tavole del famoso Anders Bringdal,? anche uno
speed man di tutto rispetto, che prova e utilizza personalmente in gara le tavole AB Plus. Ma veniamo al test, cominciamo col dire che la tavola viene venduta con relativa sacca super imbottita, pinna di primo ordine e footstrap dakine, il modello freestyle viene prodotto in tre misure, e tre diversi litraggi. www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. La tavola in mio possesso, ? il modello 95 litri, larga 62 cm e pesa, completa di pinna e footstrap, 6,800 kg, un peso leggermente superiore alla concorrenza, ma con una garanzia in pi?, la tavola grazie al tipo di costruzione, resiste alla maggior parte delle botte causate dal boma e dall?albero, una garanzia di durata in pi?, comunque il peso degli scafi AB Plus varia di tavola in tavola, questo ? dovuto al fatto che, le tavole AB Plus sono tutte rigorosamente fatte a mano e non in stampo come la maggior parte degli scafi in commercio, quindi capirete che non ? possibile mantenere uno standard sul peso, che rimane comunque nella media. www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Una volta sballata dalla sua sacca, la prima impressione ? quella di avere fra le mani uno slalomino da vento forte, la prua bassa e il volume massimo posizionato fra le footstrap anteriori e la scassa d?albero pu? trarre in inganno, ma controllando meglio ci si rende conto che, sotto la carena leggermente concava, si trova un largo channell che parte dalla prua e aumenta progressivamente verso
poppa, raggiungendo la massima profondit? proprio sotto la scassa d?albero, fermandosi proprio sotto le footstrap anteriori, a poppa si trova un piccolo spock tail che aiuta nelle manovre freestyle,e non penalizza in nessun modo la partenza in planata ,anzi la tavola plana senza nemmeno pompare pi? di tanto e raggiunge velocit? di tutto rispetto, di gran lunga superiori alle tavole dedicate al freestyle puro, anche l?angolo di bolina ? notevole e permette di risalire il vento senza rischiare rovinosi e spinout. Un'altra grande qualit? del freestyle AB Plus ? la manovrabilit?, la tavola segue le traiettorie in maniera fluida e senza perdere velocit?, caratteristica che si trova a fatica nelle nuove tavole dedicate al freestyle, che a met? della strambata tendono a piantarsi inesorabilmente, scelte progettuali che tendono a favorire le rotazioni imposte dalle moderne manovre freestyle. www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Come vi dicevo il freestyle 95 litri grazie alla costruzione full Carbon riesce a sfruttare al meglio anche le pi? deboli raffiche di vento, permettendo alla tavola di planare velocemente,e di raggiungere in poco spazio la massima velocit?, grazie a questa caratteristica lo scafo entra ed esce dalle strambate sempre in piena planata e senza perdite di velocit?. www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Grazie alla coperta ben sagomata il controllo, anche con vento molto forte, rimane impeccabile ed i Pad in doppio spessore con tanto di cuscinetto integrato fa il resto, regalando uscite comode, e senza guai per le ginocchia. Nei salti la ridotta lunghezza dello scafo e la buona distribuzione del volume facilitano il controllo in tutta la fase aerea, il 95 AB Plus si controllala bene permettendo rotazioni sempre controllate e atterraggi comodi grazie al comodo Pad. Foto. manovre. www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Volendola usare come nel mio caso come tavola puramente freestyle e considerando che il mio livello ? sicuramente quello di un freestyle medio, posso garantire che manovre come Flaka , willy skipper Spock 540 e Forward ,non sono un problema per lo scafo creato da Anders Bringdal , che ad ogni manovra si lascia condurre in maniera impeccabile e senza stop nelle rotazioni,ottima anche come tavola unica per surfisti di peso compreso fra 65 ?78 kg che la vogliono usare con vele comprese fra la 4.7, e la 6.0mq. www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Consiglio questa tavola a chi vuole imparare le prime manovre freestyle, lo scafo anche con vento leggero galleggia bene e il volume ben distribuito favorisce tutte le manovre con vento al limite della planata, volendo aumentare la gi? buona rotazione laterale, in alternativa si pu? usare una pinna pi? corta di quella di serie, io uso in alternativa la select mx da 23 cm. Consiglio questo scafo a chi vuole un prodotto costruito con materiali al top, e cerca una tavola per muovere i primi passi nel freestyle, o a chi vuole una tavola freeryde da usare con vele comprese fra 4.7e 6.0. Misure Larghezza 62 cm Lunghezza 235 cm
Volume 95 litri Pinna Freestyle 25 cm Per info sui prodotti 2008 AB Plus, Thommen, Proof, Liberty, Sideon Contattare l?importatore Andrea Bargi al 3381457462 - www.wsaction.com - Roberto Da Costa. Robbie Naish surfa i jaws alle hawai mentre a Porto Pollo sostituiscono le sue tavole con Starboard. Per il wave rilevante anche Capoverde. Jason Polakow continua a preferire le Hawaii e la sua Australia per provare le sue tavole JP e le vele neil pride. Freestyle: le storiche finali del Circuito AIWS, con il trionfo di un grande Campione come Matteo Guazzoni, davanti al fortissimo Mattia Pedrani, in una cornice di colori e condizioni che forse solo la Sardegna sa regalare e un'intervista ad una promessa divenuta realt?: Nicola Spadea. Techno: I ragazzi della Classe ai Nazionali di Grosseto ed un'intervista a Caterina Farchione. Tecnica, con tutti i dettagli delle produzioni 2008 di tavole e vele sul prossimo numero tutti gli accessori con pinne, trapezi, mute, alberi, boma e chi pi? ne ha pi? ne metta e con due chiacchiere con i re-inventori del twin fin: Keith Teboul e Kauli Seadi. Inizia il progetto Test Popolari, realizzati dal nostro staff con l'aiuto dei lettori la scheda ? scaricabile su www.windsurf-italia.it e con la presentazione di due scafi e vele wave RRD Wavecult 75 e Mistral Wave Fish RD 74, unite a North Sails Ice 5.0 e Ezzy Wave S.E. 4.5. Hollywind, il noto operatore turistico specializzato in paradisi del Windsurf, Kitesurf e surf, ha organizzato un imperdibile Windsurf Camp di Freestyle con Mattia Pedrani in veste di docente. Cosa imparerai: Vulcan Spock Grubby Flaka Speed Loop Manovre in Switch e combinazioni per soddisfare le vostre richieste. Programma: Vento leggero: in mattinata, con vento pi? leggero, vi concentrerete sulle manovre basilari e semplici. Vento pi? forte: nel pomeriggio potrete raffinare le vostre capacit? testando quello che avete imparato con condizioni pi? difficili. Oltre alla pratica Mattia vi seguir? anche su Training a terra per capire meglio le manovre in acqua ed acquisire pi? fiducia nei movimenti, anche con l?aiuto di video vari per studiare i segreti dei professionisti. Tutte le foto fatte da Andrea e dai suoi amici collaboratori nei vari spot del Lazio, sono in alta risoluzione. Nei prossimi mesi troverete anche test di tavole e vele, e utili info sugli spot del Lazio, cari windsurfer rifatevi il trucco?. che la prossima uscita potrebbe essere quella buona per finire su: http://www.wsaction.com. Report Punta 02.02.08 di Roberto da costa foto Roberto da costa www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. Ola Amigos anche questa volta il vento ci ha regalato una discreta uscita alla punta di S Agostino, il vento da Sud entrato gia alle sette del mattino ,ci regalava due orette scarse di windsurf con la 5.3 e la tavola da Freestyle da 100 litri, fuori dalla baia il mare mosso permetteva anche di accennare qualche mezzo saltino, tanto per togliere la reggine di due
settimane di scarsa attivit? windsurfistica. www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. Nei prossimi giorni, ? prevista una discreta perturbazione da sud,che dovrebbe almeno sulla carta?. regalarci luned? e marted? una buona uscita in windsurf, incrociamo le dita e speriamo bene.
www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex. Un caro saluto e all? prossimo report www.wsaction.com - Roberto Da Costa - Andrea Nesi - Fedenex
http://www.wsaction.comhttp://www.wsaction.com
http://wsaction.ilcannocchiale.it/
http://wsaction.blog.excite.it/permalink/504839
http://www.windnews.it/2008/01/29/wwwwsactioncom/
http://blog.fuoriditesta.it/wsaction/
http://wsaction.blog.dada.net/
http://blog.nonsolosalento.it/2/index.asp?nomecartella=wsaction&idblog=36
http://wsaction.bloog.it/
http://blog.dgmag.it/foto_video_di_windsurf_action
http://wsaction.soy.es/
http://wsaction.bloggatore.com/note/1112/windsurf-in-action.html
http://www.webirishpub.net/www-wsaction-com-b4162.html
http://www.bdm.it/wsaction/
http://wsaction.spazioblog.it/
http://wsaction.splinder.com/
http://wsaction.freewordpress.it/
http://wsaction.iobloggo.com/
http://blog.alfemminile.com/world/communaute/blog/blogsee__b=280192.html
http://windsurfaction.blogspot.com/
http://wsa.sito.ms
http://wsaction.sito.ms
http://chs.sito.ms