Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
ilmoski
Eviaggiatore
|
09/02/2011 11:57:46
Ciao a tutti! Domanda: ma annullata cosa significa? Timbrata quando arrivo a destinazione o dalla P.S. qui dove ho fatto il passaporto?
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
jarjar
Eviaggiatore
|
11/02/2011 12:27:13
Ciao a tutti. La settimana scorsa mi hanno rilascaito il passaporto ma non vedo applicata da nessuna parte la marca da bollo che avevo consegnato. Fa fede il timbro della questura a pagina 4 o si sono f..... la marca? Grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
cieloestivo
Eviaggiatore
|
12/02/2011 15:33:36
Ogni anno periodicamente mi reco in Bielorussia per trovare dei ragazzini che ho ospitato negli anni passati all'interno di progetti di accoglienza. Ogni anno, su indicazione dei carabinieri ho provveduto ad acquistare la marca da bollo, a metterla sul passaporto e a far applicare sulla stessa il bollo datario per l'annullamento presso l'ufficio postale di zona. Questo fino all'autunno 2010. In data odierna mi sono recata all'ufficio postale per l'apposizione del timbro datario e mi è stato detto che non era più necessario e non mi hanno apposto il timbro. A chi posso rivolgermi per sapere come debbo fare? Grazie per la risposta!
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
viktorkorbel
Eviaggiatore
|
16/02/2011 17:14:14
Vorrei esporvi il mio caso ed avere eventuali delucidazioni sul da farsi. Il mio passaporto è stato emesso nel 2003 e la marca da bollo è stata pagata per il primo anno. Dal 2004 sono stato residente all'estero e ho effettuato viaggi al di fuori dell'Unione Europea con partenze sempre al di fuori dall'Italia, per cui per tutti questi anni non ho mai applicato nessun'altra marca da bollo. Quest'anno sono rientrato in Italia, per cui per il prossimo viaggio al di fuori dell'Unione Europea applicherò una marca da bollo.
La domanda è la seguente: può la polizia di frontiera contestarmi il mancato pagamento delle marche da bollo per gli anni passati visto che dai timbri/visti risulta che ho effettuato viaggi al di fuori dell'Unione Europea?
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
21/02/2011 07:21:23
Sì, lo potrebbe fare perchè anche se tu eri residente all'estero saresti stato tenuto ad applicare la marca, rivolgendoti ad un consolato o ambasciata. In realtà nessuno lo fa, ma questo è un altro discorso. Se tu usi il passaporto italiano devi essere in regola con le marche, indipendentemente da dove risiedi. E'anche vero che è raro che i poliziotti guardino i timbri passati, hanno altri pensieri, ma in teoria potrebbe succedere. Il consiglio che posso darti, visto che manca poco alla scadenza del passaporto è applicare la marca ora se ti serve, se sei in regola con la marca presente è già qualcosa, se il poliziotto ti fa qualche contestazione puoi sempre spiegargli che eri residente all'estero. Può anche darsi che lasci perdere, ovviamente non ci sono garanzie nè in un senso nè nell'altro.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
21/02/2011 07:27:51
Per ilmoski: annullata significa timbrata nel momento in cui la usi. Tu sei libero di comprarla anche mesi prima (per esempio: oggi parti per gli Usa, il tuo passaporto ha la scadenza annuale il 3 marzo, ma tu torni il 20 marzo. Puoi comprarti la marca, applicarla ma non annullarla, perchè se la annulli con la data di oggi ti scadrà anch'essa il 3 marzo. La annullerai con un timbro datario il 4 marzo. Per essere precisi, dovresti chiedere al poliziotto al rientro di annullarla, perchè in teoria non va bene il timbro datario, ma dubito che qualcuno contesti se te la annulli tu.)
Jarjar: sì, per il primo anno fa fede il timbro della questura, guarda, da qualche parte dovrebbe anche esserci scritto "tassa pagata". Se non lo trovi non importa, sei in regola fino al prossimo anno, lo testimonia il fatto che il passaporto te l'hanno rilasciato!
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
21/02/2011 07:37:09
Cieloestivo: mi sembra la solita fregnazza colossale, non mi risulta che sia cambiato niente, incluso il fatto che gli impiegati postali dovrebbe fare ciò che gli viene chiesto di fare (se legale) anzichè dispensare consigli sciocchi. Ti dico solo una cosa, ho dovuto una volta fare una discussione con una impiegata postale perchè non mi accettava i francobolli in lire. Ho dovuto andare a casa, stampare la circolare e sbattergliela sotto il naso. Non contenta, mi ha detto che ne era uscita un'altra che annullava quella che io le avevo mostrato. Bene, le ho detto, me la mostri, mi dica che circolare è. Ovviamente non ha saputo farlo e mi ha detto condiscendente che per questa volta li avrebbe accettati. Il che mi ha mandato in bestia ancora di più, le ho risposto che se non si può lei non lo deve fare, perchè va contro la legge ed è gravissimo che un impiegato postale vada contro la legge. E'stata salvata di un collega che è intervenuto dicendole che si sbagliava e che i francobolli in lire si possono ancora accettare. Scommetto che questo rifiuto di apporti il timbro nasce dal fatto che molti sono ancora convinti che sia la data impressa nella marca a fare testo. Non è vero! Diglielo!
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
mariocs
Eviaggiatore
|
17/03/2011 17:07:37
Molto interessante.. www.hotelbecquer.com
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
tatotato
Eviaggiatore
|
19/03/2011 13:00:16
img.poliziadistato.it/docs/chiarimenti_contrassegno.pdf
in teoria chi usa il passaporto durante l'anno, e non e' in regola con la marca da bollo,quando richiedera' un nuovo passaporto,dovra' restituire quello vecchio,e la questura potrebbe fare pagare una sanzione,per gli anni non in regola.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
22/03/2011 11:38:07
sul link che hai messo non c'è scritto nulla del genere (mi riferisco al fati pagare le marche mancanti). E' vero che in teoria potrebbero farlo, ma non ho mai sentito che sia successo.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Cristinasi
Eviaggiatore
|
06/07/2011 16:42:46
Scusate se faccio una domanda già posta, ma non sono riuscita a leggermi tutte le 20 pagine della discussione.
Questa tassa "illegale" sul passaporto mi sta nel gozzo, e credo di non essere l'unica.
Premetto che sul mio passaporto c'è solo la marca iniziale e sono già stata in Messico ed in Kenya, mi è sempre andata bene. Forse non la comprerò neanche nel mio prossimo viaggio per Zanzibar, preferisco rischiare la sanzione. Cosa posso farci, sono testarda. Ora la domanda: Se volessi "provare" a non obliterare la marca, cioè io la compro, la appiccico sul passaporto e non la convalido con la data. La marca da bollo senza essere invalidata, che scadenza naturale ha?
Grazie Ciao
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
carmen27
Eviaggiatore
|
06/07/2011 17:06:37
la marca da bollo vine convalidata dalla polizia di frontiera ..non puoi convalidarla ..ancheperchè viene apposto un timbro !
Io laporto sempre con me anche perchè hanno tutto il potere di non farti partire senza la marca da bollo (in genere ti permettono al controllo di comprarlo ma metti il caso tu debba partire in orari in cui in aeroporto non c'è la possibilità di acquastarla) .
Anche io dico che è una tassa iniqua ma c'è e quindi bisogna provvedere
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Cristinasi
Eviaggiatore
|
06/07/2011 22:38:11
Ho letto in altri forum che NON possono impedirti la partenza se il passaporto non è il regola con il bollo perchè il passaporto è comunque in corso di validità. Possono però farti un verbale e farti pagare una sanzione.
Perciò volevo sapere se la marca da bollo, poichè reca una data di acquisto, ha una scadenza entro la quale deve essere annullata.
Grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
19/08/2011 14:56:17
No, nessuna scadenza. Puoi annullarla anche due anni dopo la data che porta scritta.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
ElMartin
Eviaggiatore
|
05/09/2011 09:16:21
Anch'io ho avuto problemi con l'ufficio postale che mi ha detto che non devono più timbrare le marche perchè c'è una data di emissione; ho fatto notare che ne avevo comprate 2 (per me e famigliare) ed una non era servita (mancata partenza) pertanto la potevo utilizzare io l'anno dopo; non hanno saputo rispondermi ed ho lasciato perdere affidandomi ai timbri in frontiera (che non è stato messo). Altra questione: ho richiesto notizie presso la polizia e finanza per capire la validità della marca e tutti mi hanno risposto "vale un anno dall'annullo". Nel post ho letto che vale fino alla scadenza annuale della data di emissione del passaporto, non mi quadra con quanto dettomi dai poliziotti. Nel mio caso passaporto emesso a settembre, marca messa a giugno (prima della 3 data di scadenza annuale) e riutilizzato con la stessa marca a febbraio dell'anno dopo. Mi è andata bene o vale quanto dettomi dai poliziotti?
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Livingstone
Eviaggiatore
|
12/09/2011 18:14:24
Probabilmente i poliziotti non ti hanno dato la risposta completa, che potrebbe essere: vale un anno dall'annullo, a meno che non scada prima il passaporto. Mi spiego: se hai un passaporto emesso il 20 settembre 2007 e tu metti una marca annullata oggi, 12 settembre, tra 8 giorni sarà già scaduta! Ne dovrai mettere un'altra il 20 settembre e varrà un anno. La data di emissione del passaporto fa sempre da riferimento per la scadenza, il 31 dicembre non c'entra nulla!
quanto alla riposta che hai avuto inposta dimostra quanta impreparazione ci sia in Italia da parte di chi dovrebbe informarci. Figurati che a me hanno addirittura rifiutato lettere con francobolli in Lire. Ho dovuto tornare a casa, stampare il decreto che dice che sono ancora validi e sbatterglielo in faccia! Non aver paura a dirgli che si sbagliano la data sulla marca è lì solo per motivi di anticontraffazione!
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
naila
Eviaggiatore
|
24/09/2011 23:21:58
ciao vorrei aggiungere che... a Malpensa.. al nostro rientro.. un polizzioto ci ha fermato e chiesto i passaporti... mancava la marca da bollo .... c'era la multa da pagare... è stato gentile e ci ha lasciato andare non senza prima consigliarci di andar subito a comprarla e ... che la prossima volta non sarebbe stato cosi gentile...
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
mari_b
Eviaggiatore
|
27/09/2011 16:47:59
Ragazzi la mia domanda è questa, ho una marca da bollo cartacea, c'è un modo x sostituirla o devo regalare altri 40 euro allo stato? attendo con ansia una risposta il più esauriente possibile. grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
elbi
Eviaggiatore
|
14/10/2011 23:29:35
salve io ho il passaporto da giugno 2009 e potevo viaggiare senza problemi fino a giugno 2010 senza pagare nessuna marca da bollo telematica in gennaio 2011 sono dovuto partire x l africa e ho messo una marca telematica con data gennaio 2011 adesso devo ripartire per africa ottobre 2011 se non ho capito male io devo mettere un altra marca telematica perche quella che ho fatto in gennaio 2011 copriva fino a giugno 2011 giuto ???? e quella che mettero ora coprira fino a giugno 2012 se ho capito leggendo in vari forum???? o la marca che ho messo in gennaio 2011 e ancora valida ???io non credo penso che scadeva in giugno 2011 questo e il mio dubbio chi mi puo aiutare grazie
io devo partire da verona cambio aereo a roma poi africa a roma mi controllerano il passaporto con eventuale mancanza di bollo telematico visto che da verona a roma potrei viaggiare con carta di identita ?????
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
contissimo
Eviaggiatore
|
09/12/2011 22:03:55
Riguardo alla ormai famigerata marca sul passaporto vorrei osservare che anche i piu' navigati e realmente esperti utenti come Livingstone (mi sembra di aver letto..) non abbiano fornito info sulla contraddizione plateale della normativa al riguardo poiche' parrebbe permetta al viaggiatore di uscire da un paese Schengen (italia) con la C.i. e poi eventualmente usare il Pass. da un hub europeo per recarsi in Stati extra UE con lo stesso ovviamente mancante del/dei bolli inesigibili la' e la grottesca possibilita' ancorche' forse remota di essere multati al rientro sul suolo italico poiche' il documento presenterebbe timbri in entrata in tali Stati ma non, ed e' qui il punto,attestanti il transito in uscita da un paese Schengen poiche' si era usata la C.I. per recarvisi... Esempio pratico viaggi Genova-Madrid-Lima (Peru') (con sosta a madrid di uno o piu' giorni e ritorno anch'esso con sosta)effettuati da 5 anni senza pause con nessun bollo sul Pass. pero' in teoria difficilmente attaccabile a norma di legge. Se venisse contestata una violazione sulla norma del bollo al ritorno in italia io credo che ci si possa ,e con buoni risultati, appigliare e fare ricorso grazie a questo cavillo che poi tanto cavillo non mi sembra...ecco era solo per far chiarezza su questo specifico punto che ritengo non sia stato toccato a sufficienza! Grazie. Basterebbe che all'aeroporto del caso in europa (fuori italia)apponessero un timbro che attesti il viaggio extra ue da quell'aeroporto in particolare ma cio' non avviene e gli organi italiani questo lo sanno..
|