Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
contissimo
Eviaggiatore
|
10/12/2011 10:19:50
Mi rifaccio al mio annuncio di ieri 09-12-2011 aggiungendo che in caso di multa al ritorno in aeroporto in italia per mancanza bollo/i sarebbe doveroso impugnare la cosa per via legale. Ed e' cosi' che grazie a qualcuno di buona volonta' tempo e soldi tante tasse inique come questa sono state tolte... Nel senso che non si puo' dare la possibilita' di espatriare con un documento e sanzionare al ritorno il lo stesso viaggiatore per "anomalie" su un documento diverso da quello esibito alla partenza..Lo dico io che volo ogni anno direttamente extra Ue e appongo il mio bel bollo poiche' non ho via di scampo altrimenti farei senz'altro scalo a Francoforte o altrove solo per non pagare sto balzello odioso. Ovviamente stando attento a non effettuare voli di "bretella" verso l'hub europeo in codeshare senno' ovviamente si sarebbe solo in transito li' per un volo extra UE quindi multabili per bollo in uscita alla dogana italica in quanto il ticket mostra destinazione finale.. Quello che mi fa incazzare e' che chiedendo informazioni agli organi competenti loro ti dicono che il bollo bisogna apporlo comunque se si ha intenzione di visitare Stati fuori UE sia che si passi direttamente dall'italia che attraverso hub europei..ma questo oltre che ingiusto e' anche assai discutibile e ripeto impugnabile tant'e' che sarebbe interessante sapere di qualcuno che multato nel caso da me sopracitato avesse fatto opposizione legale alla sanzione. Non esagero se lo definisco un caso da Corte Costituzionale Europea..come altri ne capitano e vengono risolti spessissimo a favore dei multati..Quindi spero che prima o poi multino un avvocato di grido che per default ha tutto cio' che necessita per farsi togliere la sanzione cosi' poi la tolgono forse anche a noi..ha ha..sai che bello per le multe date prima che dovrebbero rimborsare..ok mi sono sfogato un po'. Meditate gente meditate..
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
ElMartin
Eviaggiatore
|
11/12/2011 11:34:33
In un altro forum ho letto che recentemente una persona è stata multata a Malpensa perchè controllando il passaporto hanno trovato visti extracee senza i corrispondenti bolli. La regola è che se si usa il passaporto in paesi extracee deve avere il bollo, anche se si transita da shenghen il visto comprova che si è utilizzato il passaporto in un paese dove il bollo era previsto. Difficile attaccarsi legalmente a tale contestazione.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
contissimo
Eviaggiatore
|
12/12/2011 13:33:53
grazie Elmartin per darmi la possibilita' di precisare ulteriormente il mio pensiero e cioe' torno a dire che l'esigibilita' del/dei bolli che eventualmente mancassero sul ns. passaporto che reca visti in entrata in paesi extra ue decadrebbe (o dovrebbe decadere... ) se, per andare negli stessi, avessimo utilizzato un hub europeo fuori dall'italia es. Madrid o Francoforte si badi bene SENZA FARE IL TRANSITO attraverso esso (come risulterebbe dalla carta d'imbarco) ma fermandosi e obbligatoriamente ritirando l'eventuale bagaglio spedito in stiva. Ora questo accorgimento metterebbe (o dovrebbe mettere..) al riparo da richieste di bolli al ns. ritorno poiche' NON FACENDO TRANSITO in uno scalo europeo nulla vieterebbe (a livello biglietti) di tornarcene indietro in italia con la ns. cara Carta d'identita'..come si e' fatto per la prima tratta. E' solo in un secondo momento che noi decidiamo DA QUEL DETERMINATO AEROPORTO di muoverci verso uno Stato extra UE stavolta col passaporto.!. Ergo in questo caso (MA SOLO IN QUESTO..) non bisognerebbe essere multati al ritorno. Chiaramente e' solo un parere personale visto che ,come purtroppo leggo, le multe vengono elevate comunque..facendo di tutta l'erba un fascio..che si transiti per schengen o ci si fermi (magari una notte o piu'). Infatti se x esempio andassi a madrid a trovare un parente per una settimana usando (perche' no..) il mio passaporto sarebbe tutto ok. E se, per ipotesi, volessi recarmi di punto in bianco da li in un paese extra ue? Ci andrei. Ma poi ,al ritorno in italia, potrei vedermi multato per mancanza bollo! Ecco questo non mi va e penso sia una falla grossa della legge in questione. Faccio presente a tutti che proponendo questo tipo di particolare esempio sia alla Polaria/ufficio passaporti che alla GdF ho ricevuto risposte insoddisfacenti o aleatorie o anche niente..tipo il bollo ci vuole e basta..vabbe' lasciamo stare.. Rimeditate gente rimeditate..
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
maximo72
Eviaggiatore
|
03/01/2012 15:09:26
Salve a tutti
avrei bisogno di una informazione
ho letto tutte le discussioni fino a qui ma perdonatemi, sono un po' "stonato" e non ho chiaro lo stesso alcune cose 
allora, io devo partire giorno 7 gennaio per una crociera che mi porterà in Grecia, Israele, etc
la partenza sarà da Civitavecchia, prima tappa Savona e dopo nell'ordine Grecia, Israele e Turchia
Ho i biglietti aerei andata e ritorno da Catania per Roma e viceversa
Il nostro passaporto è quello elettronico, rilasciato a Luglio del 2010 e usato solo una volta, durante la crociera del Baltico quando siamo scesi a San Pietroburgo
Ora, visto che con questa nuova crociera faremo scalo in Israele, dove però contiamo di scendere insieme a una guida e altri turisti sfruttando una delle visite guidate di Costa Crociere, dobbiamo comperare la marca da bollo da 40 euro e apporla sul passaporto?
Oppure visto che passiamo prima da Paesi come la Grecia (UE) non è necessario?
Nel caso dovessimo mettere la marca, può poi "annullarla" la polizia di frontiera al momento dell'imbarco a Civitavecchia o dobbiamo provvedere a farlo fare noi qui prima di partire ?
Scusate se ho fatto domande magari banali, ma voglio essere sicuro
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
harry82
Eviaggiatore
|
06/02/2012 21:06:37
Ragazzi sono in confusione e chiedo aiuto. Sono in partenza per un paese extra-ue. Il mio passaporto è dell’aprile 2009, nel maggio 2010 ho comprato la marca da bollo che, nel fare il viaggio negli Usa non mi è stata vidimata (non l’ho nemmeno incollata in realtà in quanto facevo scalo europeo). Posso partire incollando quella del 2010 in quanto ancora valida? Forse è meglio che la faccio timbrare in questura prima di partire? Oppure il timbro degli USA del 2010 certifica che sono stato fuori dall’UE e quindi vengo multato indipendentemente dal fatto che avevo fatto scalo europeo e quindi non avevo usato la marca? Grazie mille davvero Harry82
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
harry82
Eviaggiatore
|
06/02/2012 21:07:07
Ragazzi sono in confusione e chiedo aiuto. Sono in partenza per un paese extra-ue. Il mio passaporto è dell’aprile 2009, nel maggio 2010 ho comprato la marca da bollo che, nel fare il viaggio negli Usa non mi è stata vidimata (non l’ho nemmeno incollata in realtà in quanto facevo scalo europeo). Posso partire incollando quella del 2010 in quanto ancora valida? Forse è meglio che la faccio timbrare in questura prima di partire? Oppure il timbro degli USA del 2010 certifica che sono stato fuori dall’UE e quindi vengo multato indipendentemente dal fatto che avevo fatto scalo europeo e quindi non avevo usato la marca? Grazie mille davvero Harry82
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
harry82
Eviaggiatore
|
06/02/2012 21:07:36
Ragazzi sono in confusione e chiedo aiuto. Sono in partenza per un paese extra-ue. Il mio passaporto è dell’aprile 2009, nel maggio 2010 ho comprato la marca da bollo che, nel fare il viaggio negli Usa non mi è stata vidimata (non l’ho nemmeno incollata in realtà in quanto facevo scalo europeo). Posso partire incollando quella del 2010 in quanto ancora valida? Forse è meglio che la faccio timbrare in questura prima di partire? Oppure il timbro degli USA del 2010 certifica che sono stato fuori dall’UE e quindi vengo multato indipendentemente dal fatto che avevo fatto scalo europeo e quindi non avevo usato la marca? Grazie mille davvero Harry82
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
harry82
Eviaggiatore
|
06/02/2012 21:09:32
Ragazzi sono in confusione e chiedo aiuto. Sono in partenza per un paese extra-ue. Il mio passaporto è dell’aprile 2009, nel maggio 2010 ho comprato la marca da bollo che, nel fare il viaggio negli Usa non mi è stata vidimata (non l’ho nemmeno incollata in realtà in quanto facevo scalo europeo). Posso partire incollando quella del 2010 in quanto ancora valida? Forse è meglio che la faccio timbrare in questura prima di partire? Oppure il timbro degli USA del 2010 certifica che sono stato fuori dall’UE e quindi vengo multato indipendentemente dal fatto che avevo fatto scalo europeo e quindi non avevo usato la marca? Grazie mille davvero Harry82
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
ElMartin
Eviaggiatore
|
06/02/2012 21:49:26
Dopo varie interrogazioni a vari enti preposti, devo dirti che il visto certifica che sei stato in un paese extracee, quindi devi avere una marca da bollo "consumata" per tale evento (o per quelli nel corso dello stesso anno di validità). Va poi detto che l'annullo non lo vuole fare più nessuno, ne le poste ne la questura, però succede che controllano la quantità dei visti/anno con la quantità di marche apposte sul passaporto. La data di stampa della marca non fa testo, ma fa testo la data del visto.
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
miumiumiu
Eviaggiatore
|
19/02/2012 13:10:48
salve a tutti premettendo che non è capisco nulla ho bisogno di una informazione. mio zio ha fatto il ceck-in on line per la ryanair e come documento ha dato il passaporto destinazione viaggio nazionale cagliari bergamo...il passaporto fatto nel 2010 scade del 2022 devo metterci marca da bollo? io gli ho detto di no perche è un viaggio nazionale... voi cosa mi dite? grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Giusmari
Eviaggiatore
|
28/02/2012 19:48:40
Ciao solo per essere sicuro: il mio passaporto è stato rilasciato il 20 febbraio 2010. Ho poi messo una marca da bollo il 4 agosto 2011. Da quello che ho capito scadrà il19 febbraio 2012. La marca è quella telematica, incollata ma NON annullata: quindi posso usarla anche dopo il 19 febbraio? Varrà fin quando non lo annullano? Grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
Giusmari
Eviaggiatore
|
28/02/2012 19:52:29
Ciao solo per essere sicuro: il mio passaporto è stato rilasciato il 20 febbraio 2010. Ho poi messo una marca da bollo il 4 agosto 2011. Da quello che ho capito scadrà il19 febbraio 2012. La marca è quella telematica, incollata ma NON annullata: quindi posso usarla anche dopo il 19 febbraio? Varrà fin quando non lo annullano? Grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
robertomo
Eviaggiatore
|
02/04/2012 14:46:41
Ciao a tutti, il mio problema è questo. Ho il passaporto dal 2006, ho messo tutte le marche da bollo ma mai annullate perché in posta mi dissero che con i contrassegni telematici non era più obbligatorio. Oggi per caso sul sito della PDS ho scoperto che invece è necessario annullare le marche da bollo. In ottobre probabilmente partirò da Malpensa dove so che ora controllano (nel 2010 no visto che non hanno annullato nulla), che faccio ?
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
OMAR 83
Eviaggiatore
|
05/10/2012 21:55:30
ciao a tutti, ho passaporto nuovo rilasciato in data 22 ottobre 2010, mai utilizzato e devo partire per l'egitto (quindi extra cee) come tutti i passaporti nuovi ho solo ho solo il timbro della questura messo vicino alla frase TASSA PAGATA PER ANNI UNO, secondo voi devo comprare la marca da bollo oppure per anni uno intendono 1 anno dalla data del primo utilizzo? spero che qualcuno mi aiuti a levarmi 0questo dubbio-grazie
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
CARLETTO
Eviaggiatore
|
15/12/2012 00:35:17
per viaggi diversi www.offerte.net/offertecapodanno.html?a_aid=50a9f4f409806&a_bid=752b3f64
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
CARLETTO
Eviaggiatore
|
17/12/2012 14:43:49
qui tutte le info per partire www.offerte.net/offertecapodanno.html?a_aid=50a9f4f409806&a_bid=752b3f64
|
Autore |
Risposta
: RE:MARCA DA BOLLO PASSAPORTO |
drusy
Eviaggiatore
|
24/12/2012 22:25:35
Vorrei sapere una cosa, se sul mio passaporto ho la marca da bollo con data 21/08/2012 posso partire a gennaio per due settimane o devo fare una nuova marca da bollo_?
|